I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Puzzolo Domenico

Riassunto per l'esame di Istologia ed embriologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Puzzolo Domenico: Istologia, Rosati P., Colombo R., Maraldi N.. Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puzzolo dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in medicine and surgery. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di istologia ed embriologia sulla fecondazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puzzolo dell’università degli Studi di Messina - Unime, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istologia ed Embriologia per l'esame del professor Puzzolo. Il documento verte sulla preparazione di un campione biologico per l'osservazione al microscopio ottico ed elettronico, potere di risoluzione, colorazioni e scheda sull'ovulazione e spermatogenesi.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Istologia – b. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tessuto Osseo non lamellare, Tessuto Osseo lamellare, Tessuto osseo compatto, Sistema concentrico o di b, Le lamelle interstiziali, Sistema delle lamelle circonferenziali o limitanti, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istologia - Tessuto Muscolare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tessuto muscolare striato scheletrico, tessuto muscolare cardiaco, b, Tessuto muscolare striato scheletrico, Struttura della fibra muscolare, ecc.
...continua
Appunti di Istologia - Tessuto Cartilagineo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cellule cartilaginee o condrociti, Sostanza intercellulare o matrice, Cartilagene ialina, Cartilagine elastica, Tessuto condroide o pseudocartilagine, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Istologia Placenta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La placenta e' il punto di giunzione tra il cordone ombelicale del feto e l' utero materno. E' un vero e proprio organo che si sviluppa durante la gravidanza... ecc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Istologia - b. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodi morfologici di studio del tessuto osseo, Sostanza intercellulare del tessuto osseo, Cellule del tessuto osseo, Interazioni funzionali tra cellule nel tessuto osseo, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Istologia Tessuto epiteliale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La struttura che riveste il nostro organismo, L’epitelio pavimentoso composto cheratinizzato, Il b delle cellule, Lo strato basale, ecc.
...continua
Appunti di Istologia Riproduzione ciclo cellulare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nelle cellule eucariotiche il genoma è ripartito nei cromosomi, Il ciclo cellulare è formato da due fasi, Divisione cellulare, Mitosi, Citocinesi, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Puzzolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Istologia – Fondamenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La prima fase del ciclo ovarico, la fase preantrale, la fase antrale, SPECIALIZZAZIONI DELLA SUPERFICIE LATERALE DELLE CELLULE, Le superfici laterali di cellule adiacenti, ecc.
...continua
Appunti di Istologia Apparato genitale Femminile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Organo intraperitoneale, Faccia laterale: in rapporto con la parete laterale della piccola pelvi, Faccia mediale: in rapporto con le tube uterine (ampolla) e la mesosalpinge, ecc.
...continua