Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Fisica - Appunti Pag. 1 Fisica - Appunti Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica - Appunti Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica - Appunti Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Momento Angolare Velocita-Le Leve

18/11/2013

Ktot = 1/2i=1n mi・vi2

vi = ω i・ri

Ltot = ∑i=1n mi・ ri ∧ vi

Energia Cinetica Rotatoria

Momento Angolare

Ĺ = Jω

Velocità Angolare

Ĺ1 + Ĺ2 + Ĺ3 = 0

  1. Leva primo genere = vantagioso o non, forzi i sono vantagioso o non.
  2. Leva di secondo genere = è sempre vantagioso.
  3. Leva di terzo genere = sempre svantigioso, pinzetta avurnezzo ecc

Rendimento = Lavoro utile/Energia impiegata

Fenomeni Elastici

25/11/2013

Un punto materiale sottoposto a forze vincolari o si mette in movimento o resta fermo a secondo delle risultante.

Catene lineari di atomi o molecole legate tra loro da forze di coesione.

Fm → = forza matrice determina una deformazione.

Fe = -KΔL = -Fm (Legge di Hooke)

Coeff. proporzionalità (entità forze Coesive)

Catene di atomi non spezzano perchè sono ma il memno è proporzionale a F Superfice le forze viene applicato ortogonalmente 90° sulla superficie.

Equazione di stato dei Gas è una funzione di 3 variabili.

Sforzi si dividono per tipologia = t razione o compressione se la lunghezza è maggiore delle altre 2 dimensioni il cono è TRAZIONI o COMPRESSIONE. Comportamenti elastico.

F / Superficie = KΔL effetto = deformazione.

Modulo di "YANG"

Forze Magnetiche

26/11/2013

Attrattive o repulsive si esercitano tra i poli di un magnete, sono espresse da una legge analoga a quella di Coulomb.

Linee di forza, intensità magnetica

Forza di Lorentz

Appunti vari

02/11/2013

Una spira percorsa da corrente in un campo magnetico subisce una forza.

Legge di Laplace

Legge Biot e Savart

Resistenza idrodinamica del condotto:

Rd = 8 ν l π R4

Pensiamo di corrente versa nel tempo, se la tensione versa verso quindi in fase. L'elettricità è una resistenza: viene questo effetto (diventa induttanza elastica) e non esso più reistenza perchè proprio grazie alla sua propretà restituire e svolge un azione di forza sul sistema.

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
11 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gregoryhottz di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Vermiglio Giuseppe.