I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Catania

Appunti di Comportamento organizzativo per l'esame del professor Garraffo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il comportamento organizzativo, la sua definizione, l'organizzazione aziendale, il comportamento nella teoria economica, i modelli economici.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l'esame del professor Giaccone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azienda, i suoi organi interni, le sue risorse, le finalità e gli obiettivi, il processo di produzione della ricchezza, la visione aziendale.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. GLi argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta di lavoro, la sua definizione, le persone disposte a offrire i loro servizi lavorativi, il numero delle ore di lavoro, le variabili economiche, sociali, culturali, demografiche.
...continua
Appunti di Tecnologia dei cicli produttivi per l'esame della professoressa Clasadonte. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli strumenti statistici e manageriali, i sette strumenti statistici del controllo di qualità, l'analisi dei dati raccolti, il foglio di raccolta dei dati.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oligopolio, una forma di mercato con pochi offerenti, ovvero i leader, le decisioni dei leader, l'oligopolio nell'industria automobilistica, il duopolio e la sua definizione.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il monopolio, la sua definizione, la presenza di un unico venditore, il monopolio come forma di mercato protetta, il monopolio naturale, le economie di scala.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la contabilità economica nazionale, la sua definizione, la descrizione quantitativa dell'attività economica di un Paese e di ogni altra circoscrizione territoriale.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, il ciclo economico che è l'alternanza di fasi caratterizzate da una diversa intensità dell'attività economica di un Paese o di un gruppo di Paesi economicamente collegati.
...continua
appunti di Istituzioni di Economia per l'esame del professor Reito. gli argomenti trattati sono: il sistema monetario, il tasso di interesse, la quantità di moneta presente nel sistema economico, il periodo n , il controllo monetario dello Stato attraverso la Bce, la domanda e l'offerta della moneta, il valore della moneta e l'inflazione.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta aggregata, l'offerta di lavoro, l'offerta del capitale, l'offerta di tecnologia, il trend, l'offerta aggregata, la teoria classica.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la domanda aggregata, la sua rappresentazione grafica, l'effetto ricchezza, l'effetto tassi di cambio con connessa rappresentazione grafica, lo stock della domanda.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le politiche discrezionali, le azioni deliberate dai reaponasabili della politica economica, le rappresentazioni grafiche, la riduzione di AD causa la recessione.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le politiche fiscali, l'effetto moltiplicatore del reddito, l'effetto moltiplicatore ridotto con imposte, le imposte come stabilizzatore.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il deficit e il debito pubblico, i due principali problemi di un debito pubblico in aumento, il rapporto che si viene a creare tra PIL e debito pubblico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica del turismo della professoressa Frescura,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia dell'economia mondiale" seconda edizione di Assante, Colonna, Di Taranto, Lo Giudice. Sull’analisi storico-economica che mira ad individuare le origini delle attuali disuguaglianze; cerca di avviare un processo di crescita autonoma, analizza i fattori che provocano un incremento della ricchezza nazionale e analisi dei postulati dell’analisi storico-economica.
...continua
Riassunto per l'esame di per l'esame di Geografia economica del professor Scrofani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia". Vittorio Ruggero, Luigi Scrofani . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Sicilia comprende poco meno di 400 centri abitati con strutture, dimensioni, funzioni ed aree di gravitazione alquanto differenti.
...continua
Riassunto Economia Agroalimentare, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia del Mercato Agroalimentare di Messori e Ferretti (capitolo 3) consigliato dal docente Rapisarda. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'economia agroalimentare.
...continua
Riassunti di Diritto commerciale del professor Pennisi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: la società semplice, la società di persone, i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Auletta per l'esame di Pennisi. Argomenti trattati: l’oggetto attuale del diritto commerciale, la legislazione successiva al codice, il piccolo imprenditore e quello agricolo, in caso di imprese esercitate dallo Stato o da altri enti pubblici.
...continua
Riassunto per l'esame di Revisione aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: REVISIONE CONTABILE E INTERNAL AUDITING, AUTORI : CORTESI, FOSSATI, SPERTINI,TETTAMANZI. IPSOA 2009; AUDITING FONDAMENTI DI REVISIONE CONTABILE, AUTORI: HINNA,MESSIER JR MC GRAW HILL SONO INTEGRATE ANCHE INFORMAZIONI DI RAGIONERIA GENERALE E SUL BILANCIO. RIASSUNTI ELABORATI CON L'AIUTO DEL LIBRO ALBERTO QUAGLI, BILANCIO DI ESERCIZIO E PRINCIPI CONTABILI QUARTA EDIZIONE.
...continua