Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Istituzioni di economia - l'oligopolio Pag. 1 Istituzioni di economia - l'oligopolio Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Istituzioni di economia - l'oligopolio Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Dilemma del Prigioniero

Un gioco molto utile è il Dilemma del Prigioniero: spiega perché gli agenti (non solo economici) spesso non cooperano tra loro, anche se la cooperazione sarebbe vantaggiosa per tutti (pertanto si arriva ad un equilibrio sub-ottimale).

Storia del gioco:

2 presunti criminali, X e Y vengono fermati e sono sospettati di un furto. Sono interrogati separatamente e ricevono la seguente proposta dalla polizia:

"Con le prove a tuo carico (porto d'armi abusivo) possiamo condannarti ad 1 anno. Se confessi il furto e incolpi il tuo complice (cioè aiuti la giustizia) sarai libero e l'altro sarà condannato a 20 anni."

Se entrambi confessano, il reato è comprovato e sia X che Y sono condannati a 10 anni (per avere ridotto i tempi del processo).

Se entrambi non confessano, sono condannati ad 1 anno ciascuno (solo per porto d'armi abusivo).

Se uno dei 2 confessa e l'altro no, chi confessa è libero e chi non confessa è condannato a...

20 anni

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Shark9191 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Reito Francesco.