I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Zoologia sul metodo scientifico con analisi dei seguenti argomenti: l’origine della vita, la teoria cellulare, la cellula eucariotica differisce per molti aspetti da quella procariotica, l’origine di batteri, archea ed eucarioti, le dimensioni in biologia.
...continua
Riassunto de Studio di funzione presentazione generale per l'esame di Analisi matematica I del professor Boccuto. Come intraprendere uno studio di funzione spiegando gli argomenti necessari e facendo capire cosa si sta facendo. Dal dominio all'integrale.
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Tesi
Tesi, Analisi qualitativa di modelli matematici per la cattedra di Sistemi dinamici della professoressa Visentin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alle equazioni differenziali, le equazioni differenziali ordinarie, il problema di Cauchy.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Aniello dell’università Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica generale 1 sui seguenti argomenti trattati: Moto rettilineo. Moto verticale di un corpo. Moto armonico semplice. Moto relativo rettilineo. Moto circolare. Moto armonico semplice. Moto parabolico. Moto relativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Insieme numeri complessi. Funzione complessa. Limite di funzione complessa. Funzione olomorfa. Esponenziale complesso. Seno e coseno complessi. Teorema di inversione locale. Integrale curvilineo. Logaritmo complesso. I formula di Cauchy. Principio di massimo modulo. II formula di Cauchy. Teorema di Liouville. Teorema fondamentale dell'algebra. Successioni di funzioni complesse. Teorema Weierstrass. Esponenziale complesso. Potenza complessa. Serie di funzioni. Serie di potenze. Proprietà di regolarità. Serie di Laurent. Singolarità. Caratterizzazione delle singolarità eliminabili. Caratterizzazione dei poli. Teorema di Picard. Residui. Teorema dei residui.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di biologia e genetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di citologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologiaScarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di esercizi sulle equazioni frazionarie di primo grado, tratte da libri di scuola superiore, utili per esercitarsi ed imparare a scrivere le condizioni di esistenza e poi fare correttamente il grafico delle soluzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carbonaro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica e informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione svolta sulle disequazioni lineari di primo grado, esercizi di base per l'esame di matematica e statistica, per poter passare poi a quelle di grado superiore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carbonaro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Definizioni di base sulle disequazioni con valori assoluti, con esempi svolti. Prima tipologia con modulo di una funzione di primo grado in relazione con un valore reale k. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti sulle disequazioni con valori assoluti, di primo grado e di grado superiore.Prima tipologia con modulo di una funzione in relazione con un valore reale k e disequazione fratta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercitazione svolta sulle disequazioni fratte con valori assoluti. Difficoltà media Appunti di matematica statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi svolti sulle disequazioni con valori assoluti, di tipo frazionario, con secondo membro numerico e positivo. Difficoltà media. Appunti di matematica statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti sulle disequazioni con valori assoluti, di tipo frazionario. Appunti di matematica statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Disequazioni svolte durante le esercitazioni in aula. Esempi con funzione fratta interamente contenuta nel modulo. Difficoltà media. Appunti di matematica statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esempio di disequazione fratta con due valori assoluti. Appunti di matematica statistica he sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Matematica e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi svolti sul calcolo delle disequazioni fratte con due valori assoluti.Difficoltà media. Appunti di matematica statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonaro, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua