I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università della Calabria

Riassunto per l'esame di Modelli probabilistici per l'ingegneria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giallombardo Giovanni: Probabilità e statistica, Sheldon Ross. Università della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Modelli probabilistici per l'ingegneria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giallombardo Giovanni: Probabilità e statistica, Sheldon Ross. Università della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Tavola 7 del corso di CAD a ingegneria gestionale e 8 di Ingegneria Meccanica:tolleranze dimensionali, accoppiamenti, condizioni di massimo e minimo materiale. Risultati verificati con un foglio di Excel.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Asintoti obliqui. Limiti infiniti al finito. Limite destro e sinistro. Asintoti verticali. Non esistenza del limite. Teorema del confronto. Teorema di permanenza del segno. Algebra dei limiti e forme indeterminate. Teorema di cambio di variabile nel limite. Definizione di successione. Successioni convergenti, divergenti e irregolari. Successioni monotone. Funzioni continue. Algebra delle funzioni continue. Continuità delle funzioni elementari. Continuità della funzione composta. Limiti di polinomi. Limiti di funzioni razionali. Limiti notevoli. Punti di discontinuità. Confronti asintotici. Gerarchia degli infiniti. Funzioni continue su un intervallo: Teorema degli zeri, Teorema di Weierstrass e Teorema dei valori intermedi. Derivata di una funzione. Derivate di funzioni elementari. Continuità e derivabilità. Derivate destra e sinistra e punti di non derivabilità. Algebra delle derivate. Derivata di una funzione composta. Punti stazionari, massimi e minimi locali e globali. Teorema di Fermat. Teorema di Lagrange e applicazioni: test di monotonia e caratterizzazione delle funzioni a derivata nulla su un intervallo.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Insiemi numerici: numeri naturali, numeri interi, numeri razionali e numeri reali. Proprietà algebriche e rappresentazione geometrica dei numeri razionali. Dai numeri razionali ai numeri reali. Valore assoluto e distanza sulla retta. Intervalli. Il concetto di funzione. Funzioni reali di una variabile reale: generalità, funzioni limitate, funzioni simmetriche, funzioni monotone, funzioni periodiche. Funzioni elementari. Operazioni sui grafici. Funzioni definite a tratti. Funzioni composte. Funzioni inverse. Le funzioni trigonometriche inverse. Limiti finiti al finito. Teorema di unicità del limite. Limiti finiti all’infinito. Asintoti orizzontali. Limiti infinito all’infinito
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cupolillo

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
Argomenti in breve: vettori, posizione, spostamento e velocità, forza, leggi di Newton e moti principali, energia cinetica e lavoro, forza elastica, quantità di moto, urto e impulso, rotazione e oscillazione…
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti accurati che contengono i seguenti argomenti: Integrazione di funzioni razionali. Integrazione per parti. Integrazione di funzioni trigonometriche. Integrazione di funzioni irrazionali. Applicazioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Ricerca di massimi e minimi. Teorema di de L’Hospital. Derivata seconda, concavità e convessità. Studio di funzione. Primitive e integrale indefinito di una funzione. Primitive di funzioni elementari. Area di una regione piana. Definizione di integrale definito e interpretazione geometrica. Proprietà dell’integrale definito. Il Teorema della media. Il Teorema fondamentale del Calcolo Integrale. Primi metodi di integrazione: scomposizione e sostituzione.
...continua
Seconda parte di esercizi svolti dell'esame elementi costruttivi delle macchine svolti interamente da me. Esercizi per prepararsi in vista della prova scritta. Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Argurio

Università Università della Calabria

Prove svolte
Parte di domande svolte per preparazione in vista dell'esame di chimica. Domande aperte per prepararsi in vista della prova scritta. Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Argurio

Università Università della Calabria

Prove svolte
Parte di domande svolte per preparazione in vista dell'esame di chimica. Domande aperte per prepararsi in vista della prova scritta. Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica.
...continua
Appunti del corso di Design of transportation infrastructures and Systems del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - indirizzo Trasporti, tratti dalle lezioni svoltesi in aula nell'anno accademico 2022/2023.
...continua
Strategia: -Modelli di business -Economie di scala, di gamma, di esperienza, di elasticità, di adattabilità, di rete, di potere di mercato, di localizzazione, di agglomerazione -Analisi strategica: Diagnosi strategica, delimitazione ambiente operativo, attrattività contesto operativo, analisi concorrenza, analisi SWOT -Balanced scorecard -Decisioni strategiche: integrazione orizzontale, integrazione verticale (a monte e a valle), diversificazione (orizzontale, correlata, conglomerale), strategie competitive o di business (leadership di costo, differenziazione, focalizzazione) Controllo di gestione: -Riclassificazione del bilancio e indici (ROE, ROI, ecc...) -Contabilità interna (analitica) e controllo di gestione -Analisi CVP, calcolo del costo pieno (gestione costi indiretti con metodo a 1 fase, 2 fasi e metodo ABC) -Job costing e process costing -Budget: Master budget, budget operativi, budget finanziari -Analisi degli scostamenti Appunti completi di immediata comprensione.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi sulla base delle slide fornite dalla prof in un unico file per poter preparare il pretest da svolgere. Argomenti: - Il calcolatore. - Architettura di Von Neumann. - L'hardware. - Codifica dell'informazione. - Codifica di immagini. - Codifica numerica.
...continua
Appunti di Analisi matematica II scritti e ordinati per un'immediata comprensione, con teoremi dimostrati ed esercizi svolti Limiti in due variabili (generalità e teoremi), continuità, derivate parziali, gradiente, punti critici, estremi vincolati, matrice hessiana, teoremi con dimostrazione. Integrale di una funzione continua su di un insieme normale, integrali in coordinate polari, sferiche, cilindriche; integrale doppio generalizzato. Curve regolari, integrale di una funzione continua lungo una curva. Teoremi con dimostrazione ed esercizi svolti. Equazioni differenziali del I ordine, II ordine, lineari e non lineari. Teoremi, dimostrazioni ed esercizi svolti.
...continua
Introduzione, analisi asintotica, complessità temporale e spaziale, algoritmi di ordinamento (selection sort, insertion sort, bubble sort),ricerca binaria iterativa, tecnica divide et impera (ricerca binaria ricorsiva e merge sort), tecnica golosa (algoritmo di Dijkstra), programmazione dinamica (Algoritmo di Floyd, Algoritmo di Kadane), backtracking e colorazione di un grafo, alberi binari, grafi, pila, coda ecc...
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Crupi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Gli appunti trattano dell'analisi di circuiti con diodi, transistori e amplificatori operazionali, fondamenti di fisica dei semiconduttori, conoscenze di base di tecnologia dei circuiti integrati, principi di funzionamento e caratteristiche elettriche del diodo, del MOSFET e del BJT.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Corsonello

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti di Elettronica digitale trattano i circuiti integrati digitali, in particolare vengono trattate le porte logiche elementari, circuiti logici sequenziali, combinatori e circuiti in pipeline, inoltre vengono trattate le descrizioni in vhdl di semplici circuiti combinatori e sequenziali.
...continua

Esame Architettura fpga e progettazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Corsonello

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti danno una introduzione alle FPGA, in particolare vengono trattate le strutture delle principali famiglie di circuiti logico-configurabili, in particolare vengono trattate le FPGA Virtex II e Serie 7, vengono anche trattati i sistemi embedded, il protocollo AXI e accenni alle FPGA actel proasic3.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Talia

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti del corso Sistemi operativi molto dettagliati. Gli appunti sono suddivisi per lezioni, tralasciando la prime 3, che sono lezioni di presentazione e di rinfresco del linguaggio java. Annessa un'ultima parte con degli appunti su come svolgere lo scritto al meglio.
...continua