I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Gli appunti iniziali del corso di Compilatori e Interpreti del prof. La Neve introducono i concetti fondamentali legati alla traduzione dei linguaggi, analizzando le fasi di compilazione e interpretazione. Vengono descritti i modelli teorici di riferimento, come le grammatiche formali e gli automi, e si approfondisce il ruolo dell’analisi lessicale e sintattica nella costruzione di un compilatore. Il materiale è utile per comprendere la struttura dei linguaggi e i meccanismi che ne permettono l’esecuzione.
...continua

Esame User experience

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tamburini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di User Experience si propongono di fornire una comprensione solida e pratica dei principi, delle metodologie e degli strumenti fondamentali per progettare esperienze utente efficaci, accessibili e coinvolgenti.
...continua

Esame User experience

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tamburini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di User Experience, parte 1, si propongono di fornire una comprensione solida e pratica dei principi, delle metodologie e degli strumenti fondamentali per progettare esperienze utente efficaci, accessibili e coinvolgenti.
...continua

Esame User experience

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tamburini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di User experience, parte 4, si propongono di fornire una comprensione solida e pratica dei principi, delle metodologie e degli strumenti fondamentali per progettare esperienze utente efficaci, accessibili e coinvolgenti.
...continua
Tutte le definizioni date durante le lezioni del corso di Algebra e geometria lineare. Utile per passare la domanda di teoria presente nell'esame scritto. Si fa riferimento all'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanfani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Tutte le definizioni date durante le lezioni del corso di Fisica 1. Utile per passare la domanda di teoria presente nell'esame scritto e l'esame orale. Si fa riferimento all'anno accademico 2022/2023.
...continua
Tutte le possibili domande riguardanti la teoria con le relative risposte verificate dal professore. Utile per le due domande di teoria presenti all'esame di Algoritmi di ottimizzazione. Il documento fa riferimento all'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Roffia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti riassuntivi, con alcuni esempi, dei pacchetti delle slides del corso di Calcolatori elettronici. Utile per le domande di teoria presenti all'esame. Gli appunti fanno riferimento all'anno accademico 2023/2024.
...continua
Appunti riassuntivi del corso di Economia ed organizzazione aziendale. Son utili per sostenere le domande risposta multipla di Teoria presenti all'esame. Gli appunti fanno riferimento all'anno accademico 2024/2025.
...continua
Gli appunti contengono la risoluzione di tutti gli argomenti richiesti durante l'esame orale di Scienza delle costruzioni. Gli appunti sono stati presi a lezione e rigorosamente sistemati in modo tale da non perdere nessun particolare.
...continua