I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Zoologia degli invertebrati

Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame Zoologia. Seconda lezione riguardante la classificazione dei gruppi basali, come Turbellari, Trematodi...
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame zoologia. Terza lezione sulla classificazione dei gruppi basali come Molluschi, Chitoni ecc...
...continua
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame zoologia. Quarta lezione sulla classificazione dei gruppi basali come Bivalvi, Cefalopodi ecc...
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Semplice descrizione di Zoologia degli invertebrati sulla cellula eucariote e procariote, processo evolutivo e teoria della endosimbiosi, riproduzione dei metazoi. (sessuata o asessuata con le varie divisioni e distinzioni tra specie)
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Zoologia sulle principali caratteristiche dei protozoi (organismi unicellulari eucarioti, amebe, parameci…) e la loro struttura, le loro varie classificazioni e le malattie che causano vari protozoi portati da vettori (malaria, malattia del sonno, etc..)
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia , Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua