I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo

Riassunto per l'esame di Organizzazione e Economia dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing delle Arti e della Cultura, edizione 2000, di Colbert. Argomenti: - imprese culturali - modello di marketing culturale - prodotto culturale - mercato - comportamenti del consumatore - segmentazione e posizionamento - prezzo - distribuzione - promozione - sistemi informativi di marketing
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e economia dello spettacolo del professor Casari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica Autore: Argano; Dalla Sega, Anno di edizione 2009 sui seguenti argomenti: approcci strategici per il settore culturale: cos'è una strategia; missione, identità, visione, obiettivi; analisi strategica dei contesti; elaborazione delle strategie, leggere e interpretare le dinamiche dei contesti; elaborare scenari; progettare come metodo; ricercare le opportunità; re-inventare marketing e comunicazione; sostenibilità da fonti pubbliche; sostenibilità da fonti private; sostenibilità da altre fonti
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e Economia dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Gestione dei Progetti di Spettacolo: Elementi di Project Management Culturale di Argano. Tra gli argomenti trattati vi sono: spettacolo e Project Management, l'ideazione e l'attivazione, la pianificazione del progetto, l'attuazione del progetto, le fasi finali del progetto, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, il Regolamento di palcoscenico, il contratto di coproduzione, il contratto di rappresentazione teatrale,il contratto di scrittura artistica, il contratto di appalto, il contratto di sponsorizzazione, il contratto di prestazione d'opera, la normativa sulla sicurezza locali di pubblici spettacoli, le richieste per autorizzazioni all'uso di spazi per spettacolo, la richiesta d'utilizzo ed occupazione di suolo pubblico, le principali fonti normative dello spettacolo dal vivo.
...continua

Esame Organizzazione ed Economia dello Spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Organizzazione e economia dello spettacolo per l’esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: premessa storica: l’organizzazione ed Economia dello spettacolo, Paolo Grassi, La lettera programmatica, Luca Ronconi, Italiani e forestieri.
...continua
Riassunto di Organizzazione e economia dello spettacolo della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Milano 1948, un convegno per il teatro di Bentoglio. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: preparazione del convegno, Atti del convegno nazionale del teatro (Milano, 18-20 giugno 1948).
...continua

Esame Organizzazione e Economia dello Spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Casari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo per l’esame del professor Casari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le occasioni della vita, l’arconte selezionava i coreghi, i teatri si moltiplicano, la SIA, anticamera della futura SIAE, il MIBAC.
...continua

Esame Organizzazione ed Economia dello Spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni lirico sinfoniche, attività di prosa, i parametri quantitativi, i parametri qualitativi, la presenza di un ente pubblico che partecipi o sovvenzioni l'evento.
...continua

Esame Organizzazione ed economia dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: aspetti organizzativi del teatro che hanno un loro interesse, la prima riflessione sul teatro, i "Sabati teatrali", che diventano dei veri e propri calendari.
...continua

Esame Organizzazione e Economia dello Spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Celata

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti dal libro consigliato dal professore e delle lezioni del corso svoltosi nell'a.a. 2022/23, eseguito per capitoli e con grafica idonea a individuare le parti più importanti del testo. Circa cinquanta pagine.
...continua