I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurochirurgia

Appunti di Neurochirurgia per professioni sanitarie. Argomenti trattati: Sistema Acqueduttale, Idrocefalo, PIC, Ernie cerebrali, Stato di Coma, Traumi cranici, Tumori, Ictus, Patologie degenerative della colonna, Aneurismi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Luzzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Anatomia del cranio (Central Core, fasci, nervi cranici, vascolarizzazione cerebrale) Idrocefalo Pressione intracranica e meccanismi Ernie cerebrali Emorragie intracerebrali e subaracnoidee Clipping, coiling, stenting MAV Trombosi dei seni venosi Traumi spinali e midollari
...continua

Esame Neurochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Muzil

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di neurochirurgia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muzil dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (a normativa U.E.). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Barbagallo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Lezione accurata sulle patologie neurodegenerative e traumatiche del rachide (epidemiologia, eziologia, fisiopatogenesi, clinica, diagnosi, trattamento). Completa anche di immagini, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Barbagallo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Lezione accurata sull'idrocefalo (epidemiologia, eziologia, fisiopatogenesi, clinica, diagnosi, trattamento), completa anche di fisiologia del circolo liquorale. Breve accenno anche alla sindrome da ipotensione liquorale, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezione dettagliata sulle varie emorragie intracraniche e su quelle subaracnoidee (eziologia, fisiopatogenesi, clinica, diagnosi, trattamento). Sono presenti anche alcuni esempi, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Barbagallo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Lezione sull'ipertensione endocranica (eziologia, fisiopatogenesi, clinica, diagnosi, trattamento), con particolare accenno ad alcune cause più frequenti ed importanti (come la sindrome uncale), dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
punti di Neurochirurgia sulla neurochirurgia si occupa del sistema nervoso centrale (chirurgia cerebrale e chirurgia del rachide, nel senso del midollo) e del sistema nervoso periferico. La colonna vertebrale è che costituita da 7 vertebre cervicali, 12 dorsali o toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 2 o 3 coccigee.
...continua
Appunti di Neurochirurgia sulle lesioni traumatiche vertebro-midollari sono dovute ad incidenti stradali (automobilistici e motociclistici), incidenti sul lavoro, incidenti sportivi (tuffi), ferite da arma da fuoco o da taglio. Paralisi e anestesia costituiscono i sintomi fondamentali di ogni lesione traumatica del midollo spinale, perché essa determina l’interruzione delle vie midollari discendenti e ascendenti.
...continua
Appunti di Neurochirurgia sulla pressione intracranica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il cranio: una struttura inestensibile, la sua pressione interna, il compartimento liquorale, posizionamento, metodo invasivo, sede intraparenchimale.
...continua
Appunti di Neurochirurgia riguardanti la pressione intracranica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: cranio, pressione interna, principio di Monroe, ipertensione endocranica, volume cerebrale, riduzione del volume liquorale, compartimento liquorale (CSF).
...continua