I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodologia e determinazioni quantitative di azienda

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Todisco

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
RIASSUNTO dei contenuti delle lezioni, con integrazioni dalla dispensa Educatt 2013, del corso di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda(prof. A. Todisco, Unicatt, Milano). Gli argomenti trattati sono i seguenti: la logica delle rilevazioni contabili, il principio di economicità, le fonti normative e i postulati del bilancio.
...continua

Esame Metodologia e determinazioni quantitative di azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sottoriva

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti e materiale relativo all'esame di Metodologia e determinazioni quantitative d'azienda (Unicatt), ottima per tutti i gruppi di lettere per preparare sia l'esame parziale che il totale. Il materiale fa riferimento agli appunti presi in classe con il professore Sottoriva e al libro consigliato dal docente "Contabilità e Bilancio di esercizio"
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Golia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professor Golia validi per superare l'esame con lui e il professor Grumo. Testo di riferimento è il Palma "bilancio d'esercizio". Appunti preziosi per superare l'esame brillantemente; sono presenti tutti gli appunti per superare la parte teorica a quindi sia la prova parziale che finale. Ho passato questo esame al secondo anno, consiglio di guardare per la parte applicativa del bilancio le vecchie prove d'esame.
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Golia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
3 / 5
Appunti contenenti una relazione di contabilità utile per l'esame di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda. Registrazioni svolte in maniera chiara e puntuale, con riferimenti, per ciascuna, alla rispettiva voce di stato patrimoniale/conto economico. Scrittura effettuata spesso con l'ausilio dei mastrini, per comprendere meglio la logica che sta alla base delle scritture a libro giornale. Argomenti: - Contabilizzazione IVA - Ciclo degli acquisti - Ciclo delle vendite - Lavoro e retribuzioni - Ratei e risconti - Contabilità delle imposte - Immobilizzazioni immateriali e materiali - Contabilità operazioni mezzi propri - Operazioni in valuta - Operazione di fine esercizio: rischi ed oneri - Ciclo del leasing - Prestito obbligazionario
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Golia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti presi integralmente, attentamente e costantemente durante le lezioni del Prof. P. Golia, Corso: metodologie e determinazioni quantitative d'azienda - Economia - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Questi appunti sono stati presi integrando le spiegazioni del professore con il volume dei materiali e le sue "slides". Contenuti in programma per la prova totale (I e II parziale)
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Giussani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda per l'esame del professor Giussani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la correzione dell'errore con il metodo retrospettico, cash and cash equivalent, il prezzo d'acquisto, il cespite acuistato.
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Giussani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda per l'esame del professor Giussaani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bilancio consolidato secondo i principi IAS/IFRS, i principi internazionali per la redazione del bilancio consolidato.
...continua