Estratto del documento

COMPARATIVO E SUPERLATIVO

Il comparativo può esprimersi tramite un aggettivo, una frase di

comparazione o un participio con valore di aggettivo.

COMPARATIVO DI UGUAGLIANZA

Si forma mettendo "So" davanti all'aggettivo o all'avverbio e "wie"

davanti al secondo termine di paragone.

"Martin ist so alt wie Karl".

COMPARATIVO DI MINORANZA

Si forma mettendo "weniger" davanti all'aggettivo o avverbio e "als"

davanti al secondo termine di paragone.

"Martin ist weniger alt als Karl".

COMPARATIVO DI MAGGIORANZA

Si forma aggiungendo il suffisso -er all'aggettivo o avverbio e "als"

davanti al secondo termine di paragone.

"Martin is netter als Karl".

Se i due termini del paragone sono due aggettivi, si mette "mehr" davanti

al primo e "als" davanti al secondo.

"Martin is mehr nett als klug "

"Viel" è usato come rafforzativo davanti ad un comparativo.

"Dieses Auto ist teuer, aber jeners ist viel teurer".

Se l'aggettivo da comparativo si inserisce tra l'articolo e il nome in

posizione attributiva, si declina.

"Ich fahre ein schnelleres Auto als du".

Il secondo termine di paragone va allo stesso caso del primo termine, può

essere espresso tramite un'intera frase secondaria (Diese Sendung ist

interessanter, als ich dachte) e nella frase segue sempre:

-il prefisso separabile

- il participio passato (Martin ist immer netter gewesen als Karl)

-l'infinito ( du musst netter sein als Petra)

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Comparativo e superlativo tedesco Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Serena.P di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua e traduzione tedesca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Ferron Isabella.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community