I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Idraulica

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Temi svolti per la prova I dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere civile e ambientale. I temi svolti riguardano l'indirizzo di idraulica e trattano i seguenti argomenti: - moto uniforme a superficie libera - moto permanente a superficie libera - moto vario e propagazione dell'onda di piena - trasporto solido in correnti fluviali - impatti ambientali di una cassa d'espansione - impatti ambientali di un serbatoio di piena (diga) - procedura per la progettazione di un serbatoio di piena (diga) - moto nelle condotte in pressione - moti di filtrazione ed acquiferi - ciclo idrologico e modelli afflussi-deflussi - rischio idraulico e interventi di mitigazione
...continua

Esame Progettazione idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Relazione per l'esame di progettazione della prof Caporali. L'elaborato riguarda: - analisi idrologico-idraulica di un corso d'acqua - stima del trasporto solido - progettazione idraulica e strutturale di una briglia a finestra Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
2,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Idraulica del professor Revelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il piano dei calcoli idrostatici relativi, il piano dei carichi idrostatici assoluti, il centro di spinta, il centro di applicazione, la linea di sponda.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Relazione di Idraulica per l'esame del professor Revelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto uniforme nelle correnti a pelo libero, la portata dell’ intera sezione, il valore che approssima meglio lo zero, una corrente di moto uniforme, il raggiungimento di un’altezza Y.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ferreri

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
5 / 5
Appunti di Idraulica per l’esame del professor Ferreri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Esercitazione valvola sferica, la spinta verticale gravante sulla superficie BAED, il manometro che ci dice che la pressione vale 3600 Kgf/m2, raggio e l’indicazione del manometro metallico.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
2,5 / 5
Esercizi da discutere all'esame con il prof. Carravetta. Ci sono i calcoli e le spiegazioni. Interamente redatto da me e controllato dal professore. Tra gli argomenti trattati negli esercizi: Bernoulli, Pressione, lunghe condotte, brevi condotte, sifone.
...continua

Esame Idraulica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Colombini

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercizi di idraulica 1 per l'esame del professor Colombini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizio - determinare il momento da applicare alla superficie AB, la larghezza unitaria e incernierata in A, il mantenimento dell'equilibrio, la soluzione dell'esercizio.
...continua

Esame Idraulica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Colombini

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercizio di Idraulica 1 per l’esame del professor Colombini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il peso della paratoia, la densità ρv del volume V, il sistema è in equilibrio sotto la spinta dell'acqua, la dimensione ortogonale al piano del foglio, la soluzione.
...continua
Esercizio di Idraulica 1 per l’esame del professor Colombini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo delle pressioni, in riferimento all'esercizio in questione si provveda a determinare la pressione sul fondo e sulla sommità del serbatoio.
...continua

Esame Idraulica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Colombini

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercizio sul Teorema di Buckingham per l'esame di Idraulica 1 del professor Colombini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un corpo immerso trascinato in acqua o in un fluido sottoposto ad una forza F, la relazione adimensionale, la forza di trascinamento.
...continua

Esame Idraulica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Colombini

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercitazione di Idraulica 1 per l’esame del professor Colombini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio: calcolo del modulo direzione, la superficie rettangolare, la direzione di F, la regione occupata del fluido verso l'esterno.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Montefusco

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi SVOLTI di idraulica utili da accompagnare alle lezioni dell'esame di idraulica, preparatori per la prova scritta e riepilogativi degli argomenti della prova orale su nozioni di idraulica e meccanica dei fluidi. Argomenti degli esercizi: IDROSTATICA, FENOMENI LOCALIZZATI (spinte), FORONOMIA, CORRENTI IN PRESSIONE. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua