I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica [/b, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di Informatica, Fadini Savy . Sintesi fondamentale per comprendere i vari approcci teorici e pratici all'informatica, il calcolo automatico e l'elaborazione elettronica in cui si prendono in considerazione i seguenti argomenti: il concetto di algoritmo, di automa, la macchina di Turing, tesi di Church, Modello di Von Neumann, la macchina astratta generalizzata, hardware e software, algebra di Boole, teorema di De Morgan.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vicario

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di Informatica I - Tutorial linguaggio c. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il C e il C++ sono probabilmente i linguaggi di programmazione preferiti dai professionisti, e sicuramente quelli preferiti dagli hackerz per i loro loschi scopi. Quindi ora tentero' di spiegarvi i fondamenti del C....
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una esercitazione sullo sviluppo di un software per la gestione di alcune attività nell'ambito della ristorazione. Nel file è inoltre presente: una analisi del caso ed i casi d'uso.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti della professoressa Fasolino di ingegneria del software. Il file contiene una trattazione sulla procedura raccomandata per le specifiche dei requisiti software. Il file contiene inoltre: i documenti ISEE standard, sviluppo e preparazione dell'SRS.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una trattazione su: la programmazione orientata agli oggetti (completa dell'analisi storica), l'UML (linguaggio di modellazione unificato), la OOP e le relazioni di ereditarietà.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul linguaggio di modellazione ad oggetti. Il file contiene una lunga trattazione su: l'UML,la relazione tra classi ed oggetti, diagrammi dei casi d'uso, delle classi, di allocazione e dei componenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sull'ingegneria della progettazione. Il file contiene una lunga trattazione su: il design space (modulo e componenti), il diagramma UML delle parti di un sistema ed i diversi aspetti della progettazione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul Testing (o collaudo). Il file contiene una lunga trattazione su: il processo di debugging, la relazione tra difetto, errore e malfunzionamento, le tesi di Dijkstra e l'ispezione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sui procedimenti per la manutenzione del software, in particolare su: le due leggi dell'evoluzione del software (entropia) e la manutenzione (costruttiva, adattiva, perfettiva, preventiva).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una presentazione incentrate su un esempio di class modelling, in particolare su: la costruzione del System Domain Model, il class diagram integrato e la descrizione del problema.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sulla pratica dei requisiti dell'ISEE, il file è interamente in lingua inglese. Inoltre contiene dettagli sulla riduzione dell'effetto di sviluppo.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sui requisiti standard del software. Il file contiene una lunga trattazione su: la storia, la natura, le mutazioni e la nascita del software, la curva dei guasti per il software (analizzata).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Sociologia

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Fondamenti di informatica del prof. Scaringella riguardanti definizione Informatica, Classificazione di problemi, Algoritmi, diagramma di flusso, trattamento delle informazioni, complessità, Hardware, processo di elaborazione e altro ancora.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia XX.3 scritta dell'esame di fondamenti di informatica del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica, relativa all'a.a. 2003. La prova contiene 6 quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple da fornire e una risposta aperta con suggerimenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia B scritta dell'esame di fondamenti di informatica del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica, relativa all'a.a. 2002. La prova contiene 6 quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple da fornire e una risposta aperta con suggerimenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia A scritta dell'esame di fondamenti di informatica del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica, relativa all'a.a. 2002. La prova contiene 6 quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple da fornire e una risposta aperta con suggerimenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia XX.2 scritta dell'esame di fondamenti di informatica del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova contiene 6 quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple da fornire e una risposta aperta con suggerimenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia XX scritta dell'esame di fondamenti di informatica del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova contiene 6 quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple da fornire e una risposta aperta con suggerimenti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia D dell'esame di fondamenti di informatica, professor Luigi Villani, a/a 2003, cdl in ingegneria informatica. La prova contiene sei quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple, e risposte aperte da fornire dopo aver svolto esercizi vari.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Traccia C dell'esame di fondamenti di informatica, professor Luigi Villani, a/a 2003, cdl in ingegneria informatica. La prova contiene sei quesiti con calcoli da effettuare, risposte multiple, e risposte aperte da fornire dopo aver svolto esercizi vari.
...continua