I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
Appunti (seconda parte) di Farmacologia generale e farmacognosia presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di studiare il ruolo del sistema endocannabinoide nella regolazione degli stati d’ansia, esaminando i risultati di diversi studi preclinici condotti su roditori. In particolare, l’inattivazione farmacologica e genetica della degradazione di un endocannabinoide, l’anandammide, si è dimostrata efficace in diversi test comportamentali. Gli studi preclinici presentati in questa trattazione attestano l’efficacia ansiolitica dell’inibizione dell’idrolisi dell’anandammide ma, allo stesso tempo, non identificano l’inattivazione farmacologica come una terapia definitiva. L’attività dell’anandammide, difatti, è influenzata da numerosi fattori che devono essere considerati prima di poter giungere ad un nuovo farmaco per trattare i disturbi d’ansia.
...continua
Tesi di laurea sulla sindrome premestruale composta da 4 capitoli: il primo illustra il quadro clinico, i criteri diagnostici, l'epidemiologia, l'impatto socioeconomico e le diverse ipotesi patogenetiche presenti tuttora nella letteratura scientifica. Il secondo riporta i principali trattamenti farmacologici ad oggi utilizzati e i possibili effetti collaterali. Il terzo capitolo racchiude quattro rimedi vegetali (agnocasto, iperico, ginkgo, zafferano) che possono essere particolarmente utili per contrastare il disturbo e infine nel quarto viene proposta l'importanza di una corretta alimentazione e di un'attività fisica regolare.
...continua
Tesi di Laurea triennale sui principi neuroprotettivi della curcuma. Materia farmacologia/tossicologia elaborata dall’autore nell’ambito del corso di farmacologia tenuto dal professore Morrone dal titolo Effetti neuroprotettivi della curcuma e dei suoi componenti nelle patologie neurodegenerative. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Acquas

Università Università degli Studi di Cagliari

Tesi
Tesi di laurea dal titolo: tossicità Nimesulide per la facoltà di Farmacia, dell'università degli Studi di elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore Acquas. Scarica il file della tesi in formato PDF!
...continua
Tesi per Farmacia, Università degli Studi di Ferrara - Unife elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Farmacologia tenuto dal professore Morari dal titolo Tesi Effetto di antagonisti muscarinici M1 e M4 selettivi nell espressione delle discinesie indotte da L DOPA. Scarica il file in formato PDF!
...continua