I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia e farmacoterapia

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: aritmie: conduzione elettrica del cuore. Farmaci: meccanismo d'azione, farmaci di classe I, farmaci di classe II, farmaci di classe III, farmaci di classe IV, altri farmaci antiaritmici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: diabete: caratteristiche, classificazione, diabete di tipi II. Farmaci antidiabetici: inibitori dell'alfa-glucosidasi, sulfaniluree, biguanidi, tiazolidindioni, metiglinidi. Insuline. Incretine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: angina pectoris. Farmaci che rilassano la muscolatura liscia vascolare: nitriti e nitrati. Farmaci beta-bloccanti. Calcio antagonisti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Ipertensione. Classificazione farmaci anti-ipertensivi. Diuretici: diuretici tiazidinici, diuretici dell'ansa, diuretici risparmiatori di potassio. Farmaci Simpaticolitici: agenti ad azione centrale, ganglioplegici, bloccanti del neurone adrenergico, beta-bloccanti, alfa1-bloccanti, ACE-inibitori, antagonisti recettore angiotensina II (sartani), attivatori canali del potassio, vasodilatatori, calcio antagonisti
...continua

Esame farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Micheli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Micheli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (a normativa U.E.). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni del Prof. Riva con l'aggiunta di schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: patologie psichiatriche (depressione e farmaci antidepressivi; disturbo bipolare e farmaci stabilizzanti l'umore; schizofrenia e farmaci antipsicotici; farmaci ansiolitici e sedativi), epilessia e farmaci antiepilettici, Alzheimer e suo trattamento, farmaci anestetici, Morbo di Parkinson e suo trattamento, glucocorticoidi e la loro modulazione, farmaci narcotici, farmaci attivi sul sistema GI, ADHD e suo trattamento, emicrania e trattamento, variabili ad una risposta farmacologica.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni della Prof.ssa Calabresi integrando con schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: dislipidemie (farmaci ipocolesterolemmizanti, farmaci che aumentano il Co-HDL, farmaci che riducono i TG, farmaci per dislipidemie rare), diabete mellito (farmaci antidiabetici), obesità e suo trattamento, ipertensione arteriosa e suo trattamento, sindrome coronarica acuta (farmaci antiaggreganti piastrinici, farmaci anticoagulanti), insufficienza cardiaca e suo trattamento, gotta e suo trattamento, anemie e suo trattamento.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono presi a computer sulla base di lezioni e diapositive del profe. Sono discorsivi e hanno delle immagini esplicative. Farmacocinetica e farmacodinamica: principi generali. Farmaci biotecnologici (anticorpi monoclonali ed ESA). Caratteristiche e farmaci delle seguenti malattie: iperuricemia e gotta, obesità, cardiopatia ischemica, ipolipidemizzanti, anti-ipertensivi, sindromi coronariche acute, malattia acido-peptica, insufficienza cardiaca, anti-aritmici, malattie neurodegenerative, Parkinson, alhzeimer, epilessia, asse gonadico, comportamento alimentare, dolore, farmaci d'abuso, anestetici, diabete mellito.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Farmacologia e Farmacoterapia tenuto della professoressa Patrizia Romualdi.Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua