I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'economia

Esame Diritto della contabilità pubblica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Guella

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti completi del corso Diritto della contabilità pubblica, anno accademico 2024/2025, idonei a sostenere l'esame da frequentante (scritto/orale). Contenuto: la regolazione della finanza pubblica.
...continua

Esame Legislazione Bancaria e Finanziaria

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Legislazione del sistema finanziario: approfondisce il funzionamento dei settori bancario, dei titoli e assicurativo; l’evoluzione FinTech (AI, DLT, CBDC); i modelli normativi (hard/soft law, Sandbox, MiCA); la disciplina di moneta, pagamenti elettronici e crypto-asset; e il ruolo degli intermediari e della vigilanza.
...continua

Esame Diritto della corporate governance

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto della corporate governance svolte dal professore. Argomenti trattati: ripasso delle nozioni di diritto commerciale, principi e regole della corporate governance, tema della compliance, importanza della separazione tra proprietà e controllo, principi generali del nuovo codice di corporate governance (codice del 2019/2020), organi societari, sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, modello 231 di vigilanza, differenti assetti proprietari, imprese familiari, ESG e sviluppo sostenibile, società benefit.
...continua

Esame Diritto dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza ambientale interna ed esterna all'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Diritto dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza ambientale interna ed esterna all'impresa su: 1. Introduzione sui principi giuridici fondamentali, interni, comunitari e internazionali, in tema di salute e sicurezza sul lavoro e di tutela ambientale. 2. Introduzione agli Standard nazionali e internazionali relativi alla qualità di prodotto e alla qualità di processo. Analisi delle Norme ISO. 3. I modelli di organizzazione e di gestione fra d.lgs. n. 231/2001 e d.lgs. n. 81/2008. 4. La responsabilità amministrativa delle imprese fra infortuni sul lavoro e reati ambientali. 5. Modelli organizzativi funzionali alla salute e sicurezza ambientale interna ed esterna all’impresa, PNRR e transizione ecologica.
...continua