Estratto del documento

Le raccomandazioni o le interpretazioni dell'Ivass sono finalizzate: alla sana e prudente gestione

Le risorse primarie sono: quelle agricole e quelle estrattive non rinnovabili

Le sanzioni relative all'AUI sono solo amministrative: vero

Le SGR: possono essere le uniche entità a costituire e gestire OICR

Le SIM: possono essere costituite in forma di s.p.a.

Le SIM e le SGR: sono vigilate da Banca d'Italia e Consob

Le spese di R&S devono essere pari ad almeno il: 15% della differenza tra valore e costo della produzione

Le valute virtuali quindi sono beni: di valore

Le valute virtuali sono percepite come valute dalle persone: dipende dal periodo storico

Le valute virtuali sono un mezzo di pagamento privato: si

Lo Stato deve creare i presupposti per: un ambiente produttivo in cui le aspettative dei soggetti produttivi

siano facilmente raggiungibili

Nel 2012 le funzioni dell'Isvap sono state trasferite: alla Banca d'Italia

Nel campo del c.d. "InsurTech", gli algoritmi permettono: di personalizzare il prodotto assicurativo

Nel caso in cui uno Stato intendesse effettuare un "aiuto": deve notificare la misura alla Commissione

Nel credito agevolato si incontrano: un rapporto di natura privatistica ed uno di natura pubblicistica

Nel credito agevolato viene individuato talora anche un terzo rapporto intercorrente tra: pubblica

amministrazione e banca

Nel diritto dell'economia: sono presenti elementi di diritto amministrativo e di diritto commerciale

Nel modello client segregated account la piattaforma gestisce il solo incontro domanda ed offerta: corretto

Nel mutuo di scopo i motivi: entrano a far parte della causa del contratto

Nel notary model la piattaforma preseleziona: i progetti

Nel perimetro della Comunità europea vige: il divieto di imposizione dei dazi doganali e delle tasse che

abbiano effetto equivalente

Nel social lending è fondamentale il rapporto tra pari: si

Nell'ambito del diritto amministrativo il finanziamento pubblico è riconducibile a: una sovvenzione

Nell'ambito della politica agricola comune, una riduzione del sostegno alla produzione nazionale si è

registrato: a partire dal c.d. "Uruguay Round"

Nell'"in house providing" si ricorre alla vera e propria stipula di un contratto: mai, perché non vi sono due

soggetti sostanzialmente diversi

Nella consulenza in materia di investimenti la raccomandazione deve essere necessariamente presentata

come personalizzata: SI

Nella definizione di beni fornita dalla III direttiva antiriciclaggio rientra: qualunque bene che sia disponibile

in quantità limitata, comunque reperibile ed utile a soddisfare un bisogno

Nella negoziazione per conto proprio: l'intermediario è controparte diretta

Nella nozione di "impresa", l'art. 107 TFUE: ricomprende i professionisti

Nella prospettiva del c.d. "bail in" il costo diuna crisi bancaria viene fatto ricadere: sugli azionisti

Nella prospettiva del c.d. "bail out" il costo di una crisi bancaria viene fatto ricadere: sui contribuenti

Nella ricezione e trasmissione ordini è compresa la mediazione: può esserlo a seconda del tipo di ordine

Neutralità significa: controllare il mercato senza dirigerlo

Non sono considerate vessatorie, tra le altre: le clausole oggetto di trattativa privata

Normalmente le regolamentazioni del settore bancario sono una manifestazione: della reazione a situazioni

di crisi

Oggi cosa vuol dire "professionalmente": che l'attività costituisce un'attività imprenditoriale organizzata per

una pluralità di operazioni

Oltre al Presidente, l'autorità è composta: da quattro membri

Oltre che dal Presidente, la Commissione è composta: da quattro Commissari

Per "aiuto", l'art. 107 TFUE intende: una prestazione con finalità diversa dal profitto

Per "attività prevalente" si intende: che la maggior parte della attività deve essere svolta per conto della

Pubblica Amministrazione

Per chi è "autorità di settore" l'IVASS: Assicurazioni

Per "controllo analogo" si intende: un controllo analogo a quello che la Pubblica Amministrazione

esercita nei confronti dei propri uffici

Per "diritto vivente" si intende: il diritto creato dalla giurisprudenza

Per garantire l'indipendenza di giudizio dei Commissari la Consob: ricorre ad un Codice Etico

Per gli "incumbents" la riconversione delle proprie strutture informatiche comporta: costi di "legacy"

Per le società ammesse alla negoziazione sull'EGM l'istituzione dell'internal audit è obbligatoria: no

Per le società quotate sui mercati regolamentati l'internal audit è obbligatorio: si

Per privatizzazione in senso formale si intende: l'adozione di una forma giuridica di carattere privatistico

Per privatizzazione in senso sostanziale si intende: la cessione a privati delle partecipazioni degli enti

pubblici nelle società da essi partecipate

Per quanto riguarda le concentrazioni nel settore bancario: vi è una doppia autorizzazione dell'AGCM e

della Banca d'Italia

Per risolvere il problema di una possibile sovrapposizione di competente, l'AGCM e la Banca d'Italia: hanno

sottoscritto un protocollo di intesa

Per "Stato regolatore" si intende: lo stato che stabilisce le regole per lo svolgimento delle attività

economiche

Perché la III direttiva antiriciclaggio è definita di "armonizzazione massima": perché detta regole comuni da

applicare a cura del legislatore nazionale con pochissimi spazi di manovra

Pur potendosi applicare la disciplina sull'obbligo di prospetto, l'esistenza di un esenzione: permette di

effettuare un appello al pubblico risparmio esente dall'obbligo di prospetto

Quale attività riservata possono svolgere gli intermediari finanziari: concessione di finanziamenti in

qualunque forma

Quale disciplina si applica agli intermediari finanziari: usura

Quale fase si aggiunge nel processo di adeguata verifica della clientela nel continuo: elaborazione delle

informazioni derivanti dall'operatività intrattenuta con il soggetto

Quale tra queste discipline si applica agli IP abilitati al servizio di pagamento 4: usura

Quali sono ed in che ordine sono le fasi dell'analisi di un comportamento e/o operazione sospetta:

quantitativa, qualitativa e logica

Quali sono le attuali soglie permesse per l'uso del contante: entro 2.999,99 e 14.999,99 euro

Quali sono principalmente gli scopi per la limitazione all'uso del contante: contrasto all'evasione fiscale

Quali professionisti non rientrano tra i soggetti obbligati: medici

Quando si parla di libertà di circolazione delle persone ci si riferisce essenzialmente: a quella dei

lavoratori

Quando viene posto il primo limite all'uso del contanti in Italia: nel 1991

Quando un contratto di mutuo è destinato a consentire al mutuatario il pagamento del prezzo di un

contratto di compravendita si parla di: collegamento negoziale

Quando un dipendente della Banca d'Igtalia ravvisa un reato: Deve riferire al Direttorio

Quante sono le fasi del processo di adeguata verifica della clientela in caso di acquisizione di un nuovo

rapporto: 4 + 1

Quante sono le fattispecie conosciute di concentrazione: 3

Quante sono le linee di condotta di intevento dello Stato in economia: 3

Quanti mercati esistono: Infiniti quanti sono i beni o servizi producibili

Raccogliere i dati anagrafi su di un modulo è sufficiente ad identificare il cliente: no perché bisogna

identificarlo di persona e/o secondo le modalità di verifica rafforzata e comunque riscontrare i dati

attraverso una fonte affidabile ed indipendente

Relativamente alla scelta tra "contracting out" e "in house providing", la giurisprudenza del Consiglio di

Stato: ha espresso posizioni oscillanti

Rientra nella casistica ricorrente delle pratiche commerciali scorrette in ambito bancario il fenomeno: dei

messaggi pubblicitari rivolti al consumatore

Rientra tra i poteri delle autorità indipendenti: il potere regolamentare

Se l'intermediario non adempie alla decisione dell'ABF: viene pubblicizzata la notizia del suo

inadempimento

Secondo direttiva comunitaria n. 24 del 2014 il controllo analogo implica: una influenza determinante su

obiettivi e decisioni

Secondo EBA, prima di procedere a una esternalizzazione è necessario, tra l'altro: una valutazione del

provider

Secondo il criterio soggettivo, il servizio pubblico sarebbe caratterizzato: dal fatto di essere svolto da una

pubblica amministrazione

Secondo il Tribunale Europeo, l'intervento del FITD può corrispondere a un mandato dello Stato: soltanto in

sede di liquidazione coatta amministrativa

Secondo l'accordo del 1993, in caso di mancata risposta o di risposta non favorevole da parte dell'ufficio

reclami il cliente poteva rivolgersi: all'Ombudsman Bancario

Secondo l'art. 19, co. 3, del Codice del Consumo, le norme che disciplinano aspetti specifici delle pratiche

commerciali scorrette: prevalgono

Secondo l'art. 27, co.1, del Codice del Consumo, il potere generale di inibire le pratiche commerciali

scorrette spetta a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Secondo l'art. 41, co.1, Cost.: l'iniziativa economica privata è libera

Secondo l'art. 117 del Testo Unico Bancario: la Banca d'Italia può prescrivere che determinati contratti

abbiano un contenuto tipico determinato

Secondo l'attuale disciplina, l'intermediario deve rispondere al reclamo ricevuto entro: 30 giorni

Secondo la c.d. "sentenza Teckal" per potersi parlare di "in house providing" sono necessari: il controllo

analogo e l'attività prevalente

Secondo la Commissione Europea l'intervento del FITD nel "caso Tercas" rappresentava un "aiuto di Stato"

perché: eseguiva un mandato dello Stato

Secondo la direttiva n. 24 del 2014 si ha attività prevalente: quando oltre l'80% della attività è effettuata

nello svolgimento dei compiti affidati

Secondo la dottrina, il diritto dell'economia costituirebbe: un sistema normativo multilivello

Secondo la dottrina, le disposizioni emanate dalle autorità amministrative indipendenti: non sono mai

norme imperative

Secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, la cosiddetta attività paragiurisdizionale: non è

ipotizzabile

Secondo la giurisprudenza il contratto di credito fondiario: non è mai un mutuo di scopo legale

Secondo la giurisprudenza, in caso di fallimento del depositante: il contratto continua con lo stesso

depositante

Secondo la sentenza "Parking Brixen" per aversi controllo analogo: è necessaria ma non sufficiente una

partecipazione totalita

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Diritto dell'economia Pag. 1 Diritto dell'economia Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'economia Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'economia Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'economia Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'economia Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/05 Diritto dell'economia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto dell'economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Lo Bosco Dario.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community