vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Norme di alimentazione e sicurezza
È vietato somministrare per l'alimentazione degli animali rifiuti di mensa, ristorazione o avanzi casalinghi contenenti alimenti di origine animale, in particolare di suina. Il cannibalismo è vietato secondo il Regolamento CE 1069/2009. Gli alimenti somministrati devono essere sicuri.
Spargimento liquami
Fatto salvo il rispetto delle norme ambientali in materia, è sconsigliato lo spargimento di liquami nei terreni confinanti con il perimetro aziendale ed è comunque estremamente rischioso utilizzare liquami di altre aziende per le pratiche di fertilizzazione. Inoltre, vanno rispettate tutte le norme specifiche: letame (palatabile) maturato almeno 90 giorni e liquame (pompabile) nel rispetto delle norme vigenti.
Spogliatoio
Nello spogliatoio deve essere presente materiale monouso come copri abiti, tute, calzari, mascherine, ecc. e contenitori dove depositare il materiale e gli indumenti utilizzati. Eventualmente, deve essere presente una lavatrice per il lavaggio delle tute. Le tute e altri indumenti devono essere adeguatamente smaltiti.
L'abbigliamento deve essere usato solo nell'allevamento (uso esclusivo).
Lavaggio stivali.
Armadietti doppia zona per il ricambio dei vestiti.
Attivazione di procedure per ingresso ed uscita del personale
Personale: Procedure per l'ingresso
- Ingresso dalla zona sporca (ext. Allev) dove si lasciano tutti gli abiti e le scarpe.
- Doccia
- Vestizione con tute abiti dedicati stivali, calzari mascherine.
- Si entra in allevamento zona pulita e prima di entrare in ogni capannone usufruire delle vasche con disinfettante per le calzature agli ingressi
Personale: Procedure per l'uscita
- Pulizia degli stivali / scarpe calzature /raccolta soprascarpe in zona ad hoc;
- Nella zona pulita (interno allev.) spogliarsi
- Doccia
- Ingresso nella zona sporca dove si erano lasciati gli abiti civili.
REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI
Ai fini epidemiologici i movimenti in entrata e in uscita degli animali devono essere registrati in banca dati (BDN) oltre che
Sull'apposito registro aziendale.Devono essere scortati dalle certificazioni di provenienza con riportato le indicazioni identificative.
REGISTRAZIONE INGRESSO VISITATORI / FORNITORI
L'ingresso dei visitatori e dei veicoli in allevamento deve essere documentato su apposito registro sui cui annotare: data, ora, giorno e motivo ingresso e indicazione dell'ultimo allevamento visitato e tipo di allevamento. Devono essere registrati anche gli ingressi degli organi di controllo.
REGISTRAZIONE DISINFEZIONE AUTOMEZZI