I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Domenicantonio Alfredo

Dal corso del Prof. A. Di Domenicantonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4,5 / 5
Il documento, completo di ogni particolare, comprende tra tutti i seguenti argomenti: - definizioni riguardanti le normative; - definizione di Benessere Animale; - definizione di animali domestici NON DPA; - definizioni di microbio, microbiota, nutraceutica, metagenomica, ecc.; - informatizzazione dell'agricoltura; - definizione delle varie figure operative; - Canili, centri di vendita, tolettature per animali domestici: inquadramento normativo (nazionale, regionale), requisiti, concetti di benessere animale e di biosicurezza; - Strutture per Interventi Assistiti con Animali (IAA); - Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale e regionale), classificazione e requisiti delle strutture.
...continua

Dal corso del Prof. A. Di Domenicantonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Il documento, completo di ogni particolare, comprende tra tutti i seguenti argomenti: - Strutture ed impianti destinati ad accogliere animali da reddito (DPA): - Strutture ed impianti destinati all’allevamento animali DPA: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale. - Strutture ed impianti destinati all’allevamento bovino: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale – D.Lvo 7/7/2011 n. 126 - Strutture ed impianti destinati all’allevamento suino: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale – D.Lvo 7/7/2011 n. 122 - Strutture ed impianti destinati all’allevamento avicolo: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale: D.Lvo 29/7/2003 n. 267 D.Lvo 27/9/2010 n. 181 - Scuderie, centri equestri: inquadramento normativo (comunitario e nazionale), concetti di benessere animale e di bio sicurezza. - distinzione delle varie strutture veterinarie; - trasporto idoneo degli animali; - ambulanza veterinaria;
...continua