Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Impianti da propulsione navale
Data: 20-02-2023
Programma del corso:
- 70 h teoria
- 20 h esercitazioni
Continueremo dalla parte di progettazione statica dell’accoppiamento elica - motore
I quelli dell'anno e non si fanno quelli straordinari!
Programma del corso:
- Perturbazione su impianto combinati;
- Elica a pale orientabili;
- Ogni disegno: approva scelta eretti
- Intersezione; scelta da catalogo
- Espansione assegnabile;
- Dinamica moto avanzato;
- Dimensione linea d’asse;
- Tematica di simulazione;
- Modellazione linea propulsiva;
- Equilibrio controller PID;
- Simulatore della propulsione;
- Esercitazioni.
Regolatore PID = proporzionale integrale derivativo.
È un regolatore che cerca di ridurre un errore tra un valore desiderato e lo stato attuale (posizione, velocità, altitudine).
Proporzionale = proporzionale all’entità dell’errore.
Integrale = aiuta in funzione della somma venuta.
Derivativo = derivata continuità la reazione di una funzione, quindi prevede la parte del futuro.
Impianti
Classificazione dei motori primi:
- 2T
- 4T
- 4T robusti
- tipo combustore
- impianto elettrico
- turbine a vapore
- MCI → LNG, benzina (nel piccolo diporto), ...
Esistono ogni singolo motore:
Diesel 2T
- Carburante: HFO, MDO
- Range PB = 5 MW → 50 MW
- RPM: 60 → 120
- SFOC: 150 → 170 g/kWh
- Applicazioni: mercantile/RD-RO
- Vantaggi:
- efficienza elevata → basse oneri
- accoppiamento diretto
- affidabilità e manutenzione
- Svantaggi:
- Ingombro volumetrico
- Tempo avvazione del motore
- Sistema di trattamento del combustibile necessario in quanto il combustibile ha elevata viscosità e impurità
Classificazione propulsori
- Elica pale fisse (FP)
- Elica pale orientabili (CPP)
- Elica a mantello (Ducted propeller) può avere pale fisse o orientabili. Il mantello può essere riciclante, dileccante o neutro. Un mantello riciclante permette di avere elevate spinte a diverse velocità di rotazione.
- Eliche da superficie: elica che lavora in ventilazione e porta velocemente aria sott'acqua. Permette di ridurre la resistenza d'attrito.
- Idrogetto: per come soluzione non standard delle apparecchi. L'ugello di uscita mi permette di direzionare il flusso e quindi diventa un mezzo di governo attivo.
- Eliciciodidale (VSP); permette elevata manovrabilità, anche alle velocità prossime allo zero (esempio DP).
(Dynamic positioning)
Qui vediamo alcuni degli elementi descritti.
Il prime mover trasforma l'energia chimica del combustibile in energia meccanica.
Gearbox: rende compatibili i giri del motore con quelli del propulsore elica. (Raddoppia i giri e moltiplica le coppie).
Thrust-bearing: trasfiscono la spinta del propulsore alla nave. Serve per ridurre gli sforzi associati al riduttore e prime mover.
Lifting-bearing: ausiletti per il sostegno dell’asse evita deformazioni.
Stern-tube: permette il passaggio sicuro dell’asse attraverso lo scafo dell’asse.
Propulsore: è girato inisita per raggiungere la velocità voluta.
formula per ottenere la prima
= / (1−)
assunto è il «problema
progetti amministrativi:
[ / 2]PROF( / 2 )CARENA.
I nomi scelti dal numero disegni:
come lo ottengono: =D
= /
/ = / 32
di questa variabile ausiliaria possiamo ricavare tutto.
possiamo essere in una condizione dove vogliamo -
- una velocità e n -> (Progetto eolica)
- m velocità e 1 -> previsione di funzione motore
- m velocità e n -> Progetto e previsione di
Con questo nuovo procedimento
definire la
scelta delle
linee e le andate
al diagramma
delle curve di
un motore.
Mp al PB maggiore
esempio di riduzione
Mc/Vi
= McR
Mp (PB McR) = PB più alto
efficienza maggiore
Tento che non con tutte le combinazioni di P/PD posso
forzare la bassa e alta velocità.
Vedo andate con più combinazioni di P/PD e non posso forzare la
stessa V. Devo scegliere la migliore combinazione.
Combinata posso essere:
Per ogni velocità (diverse) la coppia (M, PD) che
"determina" una certa funzione per una precisa
rendizione operativa. Vediamo tutti i parametri:
- consumi
- persomissance apparetti
- carburazione
- accensione
- manovra direzione operativa
- assetto degradato
Ma a una corrisponde una regolazione del telegrafo con la velocità di avanzamento:
NAVIGAZIONE
Il desiderio del sonar durante è di avere una risposta lineare rispetto in funzione delle tacche imposte.
N.B. La sensibilità della leva è 1/3 di tavola (Quindi 30 avanti e 30 addietro).
Vediamo la condizione di manovra.
Nella manovra è possibile posare in una combinata leva pratica che mi riduce la velocità massima (quindi limita le performance) ma permette una maggiore sensibilità sulla velocità. Poiché diminuisce ma le tacche del telegrafo sono equivalenti, quindi maggiore divertimento.
Alcune considerazioni:
- I combinate sono annullato "stazionari";
- Relazione - tacche e varie per le condizioni di autodo che di solito sono uomo e alla pelle;
- Considerare tutte le possibili impurità oppure condizioni di alte mare e corrente davanti o soluzioni (Impossibile).
Una volta applicata una pressione in una
delle due camere e quindi raggiunto un peso
dell'elica con una valvola possiamo disinserire
il condotto e mancherà così pressione nella camera
e quindi una valvola di PS. Questo è un bene anche
dal punto di vista energetico, non fermiamo la pompa
per la movimentazione dell'elio.
C'è un problema, a causa dei giuoli e problemi
oltre dei trafilamenti della camera in pressione a
quella nuova. Per mandare il PS bisognerà quindi
riattivare la pompa.
In un sistema di controllo minimizziamo la posizione x
del pistone e non il PS della val, perché più facile.
Dei sensori magnetici forniranno posizione del pistone
al millimetro.
Come funziona il trasferimento del moto traslatorio
del pistone in rotazione della pule?
Esistono 6/7 modi, ora ne vediamo uno, il più comune.
È detto PIN SLOT:
TESTA DEL PISTONE
SLIDING BLOCK
PIEDE DI PALO
SCASSO x BOCCOLA/SLIDING BLOCK
pressione delle varie dimensioni
Zerotta la pressione la sovrastimiamo con un coefficiente
di sicurezza. (K=1,4)
Successivamente dobbiamo scegliere una pompa che ha
due dati di salto: portata e prevalenza.
Portata la calcolo in funzione del volume
da riempire nel tempo atteso in cui vogliamo
forzarlo da pieno massimo avanti a quello addietro.
La prevalenza è solo dovuta alla pressione dato che
differenza di quota non c'è né e la velocità non è
elevata.
Se pensa al trenino tale (i condotti concentrati):
- lunghezze da 10 e 60 metri;
- necessitano di supporti interni (inerzia strutturale).
OIL DISTRIBUTION BOX (OB BOX):
- da monte riduttore ← soluzione più comune
- concentrico asse , ← molto rara (usato in ambiti militari)