I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Domenicantonio Alfredo

1. gli allevamenti, informatizzazione, innovazione, la nutraceutica, il microbiota, tipi di allevamento, il contesto economico, definizioni delle norme, norma orizzontale comunitaria: d.l.vo 26.03.2001 nr. 146 2. "attuazione della direttiva nr. 98/58 ce relativa alla protezione degli animali negli allevamenti": vitelli, suini, broiler, ovaiole, conigli, normativa stabulari / sperimentazione, normativa macellazione, normativa trasporto, allevamenti dpa e sicurezza alimentare 3. sicurezza alimentare c.d. pacchetto igiene 4. difficolta’ emergenti collegate alle strutture di allevamento.pncar: piano nazionale di contrasto alla antimicrobico resistenza 2017 – 2020 5. benessere animale: concetti di base, definizioni. le 5 libertà. gli indicatori di adattamento. biosicurezza veterinaria: concetti di base. basi normative: la dir. 98/58 ce - d.lvo 26/3/2001 n. 146: esame e lettura comparata ai principi di benessere animale. introduzione alla politica comunitaria sul benessere animale: strategia della ue per la protezione ed il benessere degli animali (2012-2015).
...continua

Dal corso del Prof. A. Di Domenicantonio

Università Università degli Studi di Teramo

Esercitazione
4 / 5
Domande esame scritto di Costruzioni ed impianti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Didomenicantonio, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di costruzioni ed impianti su: d.Lvo 26/3/2001 n. 146: esame e lettura comparata ai principi di benessere animale. Introduzione alla politica comunitaria sul benessere animale: Strategia della UE per la protezione ed il benessere degli animali (2012-2015).
...continua
Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale, regionale), classificazione e requisiti delle strutture; studio veterinario; ambulatorio veterinario; clinica veterinaria - casa di cura; ospedale veterinario, laboratorio veterinario di analisi, ambulanze veterinarie; obbligo di soccorso -
...continua
Strutture ed impianti destinati ad accogliere animali domestici (NON DPA): Canili, centri di vendita, tolettature per animali domestici: inquadramento normativo (nazionale, regionale), requisiti, concetti di benessere animale e di biosicurezza; Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale, regionale), classificazione e requisiti delle strutture; Scuderie, centri equestri: inquadramento normativo (comunitario, nazionale), concetti di benessere animale e di biosicurezza;
...continua
Appunti di costruzioni ed impianti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Domenicantonio, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Strutture e impianti per animali e allevamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. A. Di Domenicantonio dell’Università degli Studi di Teramo - Unite, della facoltà di Tutela e Benessere Animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua