I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Testini Antonio

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sull'Ischemia Intestinale Acuta (infarto intestinale). Definizione, incidenza, prevalenza, eziopatogenesi, aspetti anatomici della circolazione intestinale (arteria mesenteria superiore e inferiore), anatomia patologica, quadro clinico (acuto), diagnosi e terapia chirurgica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sul diverticolo di Meckel. Definizione, eziopatogenesi, anomalie anatomo patologiche macroscopiche e microscopiche istologiche, sede di sviluppo del diverticolo, fattori fisiopatologici, epidemiologia ed embriologia, quadro clinico, approccio diagnostico e scelta terapeutica chirurgica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sulla Sindrome di Mallory-Weiss. Volvolo gastrico (classificazione e cause), volvolo acuto, cronico e intermittente, diagnosi del volvolo gastrico, terapia chirurgica. Gastrite acuta erosiva e ulcera da stress. Ulcere di Curling, neoplasie gastriche benigne e precancerosi gastriche.
...continua

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chirurgia Geriatrica sul carcinoma gastrico. Epidemiologia nel mondo, incidenza in Italia, fattori di rischio, lesioni anatomo patologiche macroscopiche e microscopiche, early gastric cancer, classificazione di Lauren, classificazione WHO, classificazione di MING, quadro clinico, diagnostico e terapia chirurgica
...continua