I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica inorganica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Documento contenente il programma del corso di Chimica inorganica superiore (Magistrale di Scienze Chimiche UNIFI) tenuto dal professor Moreno Lelli. Il PDF contiene una descrizione quanto più concisa ma completa di tutti gli argomenti trattati nel corso. Il documento è basato sia sulle slide del corso (tradotte in italiano) che sugli appunti presi a lezione, oltre ad un'integrazione basata su libri riguardanti gli argomenti affrontati. Le frasi scritte in blu corrispondono a risposte di domande trovate negli esami scritti. Consiglio questo documento sia per prepararsi per il compito scritto che soprattutto per l'esame orale. Macroargomenti: 1. Richiami di algebra lineare (spazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici importanti, autovalori e autovettori) 2. Richiami di Meccanica Quantistica (interferenza, postulati della MQ, momento angolare orbitale e di spin, hamiltoniano elettronico, termini atomici, accoppiamento spin-orbita) 3. Teoria del Campo Cristallino (complessi ottaedrici e tetraedrici, campo debole e campo forte, serie spettrochimica, rappresentazioni irriducibili, gruppi doppi) 4. Teoria del Campo dei Leganti (SALC per il campo ottaedrico e tetraedrico, interazioni sigma e pi-greco, retrodonazione pi-greco*, simmetria dei legami molecolari, spettroscopia elettronica, effetto Jahn-Teller) 5. Dicroismo circolare (CD) e Dispersione ottica rotatoria (ORD) 6. Magnetismo (sostanze diamagnetiche e paramagnetiche, suscettività magnetica, formula di Van Vleck, Legge di Curie) 7. Risonanza magnetica nucleare (NMR) - ripasso della tecnica e altri concetti, quali tempo di rilassamento longitudinale e trasversale e scambio chimico in NMR 8. Risonanza magnetica nucleare bidimensionale (2D-NMR) - NOESY, EXSY, HSQC/HMQC, HMBC, COSY, TOCSY, INADEQUATE, DOSY 9. NMR Paramagnetico 10. NMR allo stato solido 11. Risonanza paramagnetica elettronica (EPR) Per richiedere il sommario completo degli argomenti o per qualsiasi domanda, resto a disposizione!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Garribba

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti ed esercizi fatti personalmente, con tutti i concetti che interessavano al professore dell'esame di Chimica generale e inorganica sostenuto con il professor E.Garribba nel febbraio 2022, esame da 10 c.f.u. diviso in 3 blocchi, prima parte di 3.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Turano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica inorganica di biotecnologie UniFirenze della professoressa Turano. Trattazione di tutti gli argomenti in maniera schematica. Per l’esame sono sufficienti queste conoscenze.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Serrano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti in bella presi in classe durante le lezioni di Chimica della professoressa. I macroargoment i del corso sono: la materia, struttura dell'atomo, configurazione elettronica, proprietà periodiche, legami, numero di ossidazione e nomenclatura, reazioni chimiche, stati della materia, forze intermolecolari, soluzioni e miscele, proprietà colligative, metalli, teoria delle bande, diagrammi di stato, leghe, termodinamica, entalpia, entropia e energia libera, equilibrio, biotecnologie, sterilizzazione, cinetica, soluzioni acquose, pH, acidi e basi, tamponi, elettrochimica, elettrolisi, materiali e proprietà.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Garribba

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti ed esercizi fatti personalmente, con tutti i concetti che interessavano al professore dell'esame di Chimica generale e inorganica sostenuto con il professor E.Garribba nel febbraio 2022, esame da 10 c.f.u. diviso in 3 blocchi, parte 3.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Garribba

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti ed esercizi fatti personalmente, con tutti i concetti che interessavano al professore dell'esame di Chimica generale e inorganica sostenuto con il professor E. Garribba nel febbraio 2022, esame da 10 c.f.u. diviso in 3 blocchi, II parte di 3.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Depero Laura Eleonora: Fondamenti di chimica per le tecnologie, Roberta Bertani. Università degli Studi di Brescia, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lazzari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti su tutto l’argomento di Chimica inorganica. Argomenti (nomenclatura, le soluzioni, acido e basi, legame chimico, reazione chimica, forze intermolecolari, stati della materia, proprietà colligative, cinetica, termochimica, elettrochimica)
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
3 / 5
Appunti su tutti gli argomenti di Chimica organica (alcani, alcheni, alchini, cicloalcani, i composti aromatici, la stereochimica, gli alogenuri alchilici, alcoli, fenoli, eteri, aldeidi, chetoni, le ammine, le proteine, i lipidi. )
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Depero Laura Eleonora: Fondamenti di chimica per le tecnologie , R. Bertani, M. Dettin, M. Mozzon, P. Sgarbossa. Università degli Studi di Brescia, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ingianni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Chimica integrati al libro principi di chimica, miscugli e soluzioni: classificazioni e proprietà. Miscele omogenee ed eterogenee. Metodi fisici di separazione. Si basano sulla differenza di proprietà fisiche tra le sostanze che compongono la miscela.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti scritti con immagini di Chimica generale ed inorganica, creati da appunti presi personalmente durante le lezioni di tutto il corso nell'anno 2023/2024, presso l'università degli studi di Milano, Bicocca.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Ecco il contenuto della seconda lezione di Chimica generale e inorganica su atomo di Bohr e teorie di Schrodinger. Qui con sono gli appunti di base necessari per iniziare il corso spiegato dal prof durante la seconda lezione integrati da appunti.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Lezione 5 di Chimica generale e inorganica. Informazioni su orbitali molecolari e comportamento magnetico con tanto di appunti e esercizi svolti in classe assieme al prof e con integrazioni dal libro consigliato dal professore. Presenti schemi.
...continua
Appunti di Chimica inorganica, III Anno scienze chimiche unifi, corso di laboratorio, nello specifico la parte del professor Bencini, panoramica generale su tutti gli argomenti da lui trattati nella prima parte del corso.
...continua
Appunti di Chimica inorganica, III Anno scienze chimiche unifi, corso di laboratorio, nello specifico la parte della professoressa Pierattelli, panoramica generale su tutti gli argomenti da lei trattati nella seconda parte del corso.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica inorganica teoria riguardante la parte dei gruppi dei metalli di transizione, professore Antonio Bianchi, Scienze chimiche unifi III anno. Appunti che comprendono lezioni del professore in classe.
...continua

Esame Materiali nanostrutturati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cardini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione del prof Massimo Bonini del corso Unifi di tecnologie chimiche sui materiali nanostrutturati, comprende tutto dall'inizio alla fine e anche qualche esercizio svolto e spiegato.
...continua

Dal corso del Prof. C. Carru

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica. Prima parte del corso che riguarda le misure e i calcoli, le grandezze del Sistema Internazionale (SI) con spiegazione delle grandezze estensive ed intensive.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Laboratorio di chimica inorganica, parte del bencini: contiene la purificazione dell'alluminio nel dettaglio, tutte e 5 le fasi con le relative reazioni e bilanciamento redox. Parte del complesso di manganese con acetilacetone.
...continua