Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Chimica inorganica 1 Pag. 1 Chimica inorganica 1 Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica 1 Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

C

Esercizi casa

per

le in ordine

specie

Disporre di

seguenti crescente

A Ca Ca

Ar Ca

K Suite

mett

num

B Ar

nenti K te

Co

Cn

rum i

Ar

K co

e su

ca

cu

massa

In Io

te Id

s'en 39k

Ar

FIN

112g 50 e are

Massa 118.7

atomica soca usa

Mar 72m

ssp rassanizze

age

massa

39.95m

Igne

arte 520 k sia rossa

con 39.0

il

Indicare di

numero delle

protoni

elettroni e neutroni seguenti

specie

A B

Sagge Io

12m

If Beasts Br

0

Mr

G per

elettroni togliere

devo a

amavi aggiungere o

ioni

ottenere gli 24 P

Cr quindi

elettroni

3

tolgo 21 e

sp

elettroni

2

aggiungo so

o me e

25 P

2

tolgo 23 e

Br 357

1

aggiungo 36 e

ha

delle

Quote specie

seguenti 350

A ed

stesso num e

n

B gnà

in 9 8

11

p rapporto

e n eletti

più la num

ment

C metà_del

num p

num cost

Ci

Mga 24 gap

12 p

p 33m

23 n

12m che

Ioe 24 e

226th

c 908

sn 3In

je zen 382 8 21

10

La diversi

dei di

in isotopi

natura

percentuale un

presente

dice abbondanza determina

naturale

si

atomo si

e

di

strumento chiamato

con massa

uno spettometro C

C 10_

1.11

98,89

Non determinare

è possibile la di

massa singolo

un delle

sommando

atomo la

semplicemente massa sue

particelle fondamentali

La scala delle atomiche di

scala

masse è una

ma se

relative

atomiche di 12 è

All'isotopo carbonio

di massa stata

num

un

con

la atomica

convenzione 120000

massa

assegnata per

L'unità Dalton

atomica

di 12

1

è

massa u.me a o esattamente

della di carbonio C

massa dell'isotopo

MEDIA

atomica

Massa DEL CARBONE NATURALE

98.89 X

100 100 13.0034

1.11 12.01in

120000 t n

u 12.00

aE tiaII o

about.LI prEoe I.m.a

si

Da

1n 1u.m.a 1

27

1 661 kg

10

come carbonio

calcolo il del

medio

peso 9

97

12,0000m 12,011

13,0034 a a

II

te

Esercizi

A più

di

Mali questi il abbondante

è

isotopi

e

si 7.016 avvicina

che

è di

si

quello

figs

I I

Zi più

Étais

media tav

massa n

p

B Hi etti

di

l'abbondanza

Quale è

sit 7.016 Gaza

6 E

015 agg

µ

72 TI

7 016 n

92,51 abbondante

il

è

Qual più

10.012

3 u si avvicina

più

11.009 che

è

11.009 quello

u

B media ten 10,811

massa p

79

Br 78.9183m

Le abbondanze isotopi

le dei

naturali

masse 3

e si

del Si si 28.977m

27.977

sono 92,224 4,69

n

308 3.09

29.9731 9

27.977 28.977 7

X 28.08

Iff 29.973m

Item

Esercizio

Determinare dell'anidride

la in

molecolare

massa n solforica

di

SO carbonio sodio

del Naso

del

Cattiva

glucosio e

Na 203 molecolare

45,978

2 è la

2 massa

22,99 n

n

IX di questi

somma

12,011

12,011 n it 105,9871

47,998

3 15,999 mi

X

Il macroscopico

mondo

al

passaggio

Possiamo un'atano

pesare

L'atomo H

più piccolo 1,67 27kg

pesa 10

1

La EEE

IEEI.ee

MOLE Farnetica

IaE

FEe

t.EE ee e

e DI

viene detto

questo NUMERO

numero AVOGADRO

1023

6

vale 022

e

la di il

costante indicata con

avogadro

Na

simbolo equivale a not

Na 1023

6.022

G4i

Egg7

7

II.IE

La di internazionale

misura

vede l'unità del sistema

è

quantità di sostanza

la end

per Male 3

Numero sud 6 10 agg

Fu

Quanto di

mole

1 C

pesa 12C

Una di

mole 120000 g

pesa

Perciò di e 130034

mole

1 9

pesa

Il C è

l C la

del è

Carbonio naturale massa

1,11

98,89 e

media di sarà

C

mole

di una 12.0kg

La mole di valore

avrà

elemento numerico

massa quella

come

pari a

un

in in

ma

u espressa g 7

La andare

massa

La vedere indere sa di

sa ma

ma o un

e

peso

di

male sostanza

certa

Essa molecolare

alla

equivale atomica espressa

massa o

in grammi

I 100,09 a

aol.GG

M caco

3 100,091

Esercizi diNi

n CHscooa

IFENG.ca mzeoj9e

CO2 Cos Co 58.931 297

Cos 89

3

3 a

2 60.01

2x n

rum_di

Come moli

ricavare il

abbreviazione

mol FILI moe

me

g g

IIII

24 di e

g di

mal

12 e

g M

me

ne n giunge

g x

3 di mal

mal mal

3

C 12g

moe

12 g

d dxv

mi

7 vez

1 inch am

2,54

III

in

so ska in

sono

2500m

Esercizi

A di H2O

ali 3,48

corrispondono

quante g

mal

M HD 18 g

nero IIIIII 0193m

A di

1,49

quanti mal CO2

corrispondono

reggi

M CO2 mal

24g 81m

l 65,56

CO2 1,49 44

g m 9

di

Calcolare di moli le

il in 34803

rum 12,47 e

macffurggy 03 M mal

929

mal IIIIII 102

mal 6 1022

molecole

0,126 7,6

Legge

FII

mal 1023

1 molecole

6 Mede

Ice

Formula minima molecolare di struttura

e atomi

gli

il cui

IL 17ITL con

rapporto

FILE I HO

H2o2

La del

è basata composto

molecole

FORMULA reale

sulle

MOLECOLARE

considerazione

in 4202 HO

l'ordine

La mostra

di gli atomi

cui

FORMULA struttura sono legati

con

di loro

fra O Q jimiftffxs.co

DI E

MASSA ELEMENTO

1 composto

Esercizio 40,09

E 869 6,6 g

534

0 5347 C mal

3.330

acme III

IIII è

H L mol

6,548

p

O

ejij 20

I ma

31338

E gia

1

CHE serata.IE

TnFanEisiI

Ea indecolare

formula

6

7 48 6

I ottenere bisognamoltiplicare 6

30 180

per a

pegqqtg.de CIÈETTI

è Fs

la

Qual dell'atomo

composizione 3

12

2 n

19

4 1 35.50

C ro

24

12 2 n fax79

24 100

197,38 indecolare

197,38 massa

il

C FI 12116

iioo 0.51

LI 100 ca 100

B ao.us

io

un

Cl 17.95

FIG io

F 28.90

III io

Esercizi casa

per die

vitamina ed

C è costituito da

campione 3.270g

8.00g

pesa La è

tt

di molare

di massa

4.365 mal

0,365 0

e 176.14g

C 0,36rad

A

mal fà

272

o

Egitto

O ma

Effie 927 minima

Stub formula

Cattaos È molecolare

806 formula

Un all'analisi

ha dato

0

Cr i

K

contenente

composto e seguenti

la Minima

risultati Determinare

a FORMULA

K mal

0,672

Effe menati

mal

Craig 0,688 ma

2,366

f.IE divido più

il valore

X

0,3

Kangoo

formula provvisoria trovato

piccolo e ottengo

KICK

02303.5204

µ Ka Minima

Formula

Crea

di

Determinare la NERO ATP

Gotto inaesa

sonnia

C non

taxi o

1 16

16 M

N 506.96 molecolare

70.05m

14,01

X massa

5

IIII am

73512.9 178,324

H 0

C 3.16 N

23,67 41,02

13,81

Cattas

di etilmercaptano

C 5

H 62.071

37,071

2 24

12 u 6,0484

H

f 5

38.66 GIÀ io 9,74

fio 51,61

Xiao

32

1

di acido

Cattson acetilsalicilico

H il

8.064 0 180.064

64

108

C 9

IN u Ha D 35.54

C 41484

60

Reazioni chimiche QEII

NON

Nat Ent

Ha

3

solido reazione

la è

s quando

bilanciata

liquido si

e parlare

potrà

di chimica

g un'equazione

gassoso

acquoso

aq bilanciamento

a

aggiungergenere

NOTO NINO

Le chimiche

reazioni IN 1N

essere IGIENE

possono L

30

lereazioni

X 20

come

matematiche lo

con

stesso 2N

2N

coefficiente 4 O 4

ZNOZ DZ.NO

NO Nor

D

4202 UNO

UNO

X 202 2

Esercizi bilanciamento

sul

5202 SII

24h3 2 an an

g

Litigate

di

Reazioni combinazione

Reazioni di sostanza

decomposizione dividendosi

una decompone

in sostanze

due più

formare

per

Esercizi

bilanciare reazioni

le seguenti carica

sett

È altre

III 6

o Fest

LI

III In tatto

Effe 55

9

13 11

14

15 sia

bilanciata

17

17 x massa

carica

che per

Per casa

2431g Pga

Cz 3

Zao sca

II Io

so E

ao Ca Ca

3 3

3 P

IP so

o 80 6h

Ca Ca

3

It

6 3

LP P

go 30

go 80

D

502

Gtg 20

4

02

3

ott 702 LIO HIZO

120

II È Io

140

INH

6

NO Na 12h20

7 t 2h

IN 2N

IN gp 10

20 8N UN 244

No 24H 120 carica

ditt

Ca ok

ott Ca

a altro

t t sca

sca Io

3g

ca att sca

a atto

ze carica ok

II goffo

ritto

Dio

274 ah

I 40

87 g

00 320

9 9ft

gaff soli so carica ok

ah sala It

Al

Al 1h 1

1 2

15 35

go no 9h

Al

Al

6 9A 95

95 320

o

32 di reazione

Condizioni

di

Spesso le condizioni scritte

reazione la

sotto

sopra o freccia

vengono

di reazione di

Moli 1

e prodotti

reagenti di

moli di iimbustione mal

dalla

Quante CO2 2,72

prodotte

vengono

in di

eccesso ossigeno

Tranciatie I fIT

6

f 702 92

4 4

62 74.2 ff.fi

eliminiamo

così la

2 grazione 0.5 3

3.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
37 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher y.g1406 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Sassari o del prof Garribba Eugenio.