vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SIMULAZIONI
8. Le leghe di titanio sono prodotte per diminuire i costi del metallo puro
a. 0,6% Al, 0,4% V, 23% O
b. 6% Al, 4% V, 0,13% O
c. 0,6% Al, 0,4% V, 0,23% O
d. 6% Al, 4% V, 23% O
10. I materiali metallici nanocristallini
a. Hanno una maggiore resistenza meccanica rispetto ai microcristallini per la presenza di un maggior numero di bordi di grano
b. Hanno una minore resistenza meccanica rispetto ai microcristallini per la presenza dei bordi di grano, essendo questi ultimi difetti della struttura cristallina
11. Corrosione in fessura si verifica quando
a. Un'elevata concentrazione di ossigeno che porta a fenomeni di ossidazione
b. Basse concentrazioni di ossigeno
12. La velocità di ripassivazione degli acciai, impiegati per mezzi di osteosintesi, è più elevata rispetto a quella delle leghe di titanio
a. Falso
b. Vero
13. HXLPE, polietilene altamente reticolato, rispetto ad UHMWPE convenzionale
È meno resistente ad usurab. È più resistente ad usurac. Ha peggiori proprietà meccaniche pertanto si aggiunge vitamina E per prevenire reticolazioned. Ha migliori proprietà meccaniche infatti si aggiunge vitamina E come reticolante
TEST AUTOVALUTAZIONE 114. L’uso del titanio in ortopedia
- È vantaggioso per la sua alta densità, maggiore rispetto agli altri metalli, che lo rende più simile all’osso
- È un elemento raro in natura, quindi molto costoso
- Il modulo elastico può essere modificato solo mediate lavorazione per raggiungere livelli più simili a quelli dell’osso
- Ha proprietà meccaniche che dipendono dal rapporto delle fasi presenti
- È molto suscettibile ad ossidazione. Questo lo rende poco adatto per applicazioni biomedicali data la sua alta tendenza a corrodersi
- Nessuna delle precedenti
15. Titanio alfa e titanio beta sono
Due diversi tipi di lega di Ti in cui vi
è predominanza di fase alfa o beta. Diverse forme cristalline del titanio. Due fasi che possono coesistere nella stessa lega. Due fasi che possono trasformarsi una nell'altra durante l'impianto. L'immagine in figura. Mostra sicuramente una lega. Mostra sicuramente due fasi metalliche differenti. Mostra i grani di un materiale metallico. Non dà informazioni sulle fasi. Mostra certamente un materiale fragile. Non è l'immagine di un materiale metallico. Una __________ è una combinazione in soluzione o in miscela di due o più elementi di cui almeno uno è un __________, e il cui materiale risultante ha proprietà differenti da quelle dei singoli _____________. Quella Ti6Al4V è anche definita di grado ____. Lega metallica, Metallo, Componenti, 518. Per poter essere utilizzate in impianti ortopedici le leghe di titanio. Non devono essere soggette a ossidazione. Non devono corrodersi. Devono avere alteproprietà meccaniche. Devono avere basse proprietà meccaniche. Devono favorire l'osteointegrazione. Nel grafico in figura i punti 1, 2 e 3 corrispondono rispettivamente a: a. Modulo elastico/Sforzo di Snervamento/Carico a rottura b. Modulo elastico/Sforzo di snervamento/Modulo di Poisson c. Modulo di Young/Modulo elastico/Sforzo di snervamento d. Sforzo di snervamento/Modulo di Young/Sforzo a rottura 20. Il PLA è una: a. Poliestere b. Polisaccaride c. Poliuretano d. Poliammide e. Un polimero naturale f. Nessuna delle precedenti 21. l'UHMWPE è una: a. Poliestere b. Polisaccaride c. Poliuretano d. Poliammide e. Un polimero naturale f. Nessuna delle precedenti 22. L'UHMWPE, rispetto ad altri materiali polimerici: a. È maggiormente resistente ad usura b. È meno resistente ad usura c. Si corrode in misura minore d. Si corrode in misura maggiore 23. In un materiale metallico gli atomi si dispongono in modo ordinato formando un _________________.riduzione, passivazione, corrosione- Strato, Ossido, Suscettibilità alla corrosione
- Il grafico in figura
- Rappresenta un materiale metallico non soggetto a corrosione
- Rappresenta un materiale metallico soggetto a corrosione in fessura
- Rappresenta un materiale metallico soggetto a corrosione per sfregamento
- Rappresenta un materiale metallico attivo – passivo
- I materiali ceramici avanzati hanno
- Alta durezza e bassa fragilità
- Alto modulo elastico e bassi sforzo a rottura a trazione
- Sono ritenuti bioinerti
- Sono ritenuti bioattivi
- Sono soggetti a corrosione per sfregamento
- Possono essere lavorati con facilità alle macchine utensili
- La capsula fibrotica
- Si forma quando un dispositivo è stabile ed ancorato ai tessuti circostanti
- È una capsula di fibrina che si forma intorno ad un impianto non integrato con il tessuto
- È una struttura che provoca il rigetto della protesi
- È un prodotto naturale del processo di infiammazione acuta a seguito
- di impianto. Verrà poi riassorbita
- L'UHMWPE usato per coppe acetabolari per protesi d'anca
- Essendo resistente all'usura, non provoca particolari problemi
- Può generare reazione da corpo estraneo
- Può produrre particolato micrometrico ed indurre stato di infiammazione cronica
- Essendo molto liscio, può dislocarsi e creare capsula fibrotica
- È soggetto ad usura per sfregamento
- Il processo di infiammazione
- È sempre patologico
- È sempre fisiologico
- Quando è acuta, porta alla formazione di capsula fibrotica
- Può non essere seguita da formazione di capsula fibrotica
- La sinterizzazione
- Prevede temperature più alte della temperatura di fusione delle polveri
- Prevede temperature più basse della temperatura di fusione delle polveri
- Porta a formare pori ben definiti e micrometrici del materiale finale
- Permette di ottenere un'ottima finitura superficiale
- tensione/compressione assiale
- torsione
- tensione/compressione biassiale
- compressione
- tensione/compressione assiale
- trazione
- compressione
- torsione
- tensione/compressione biassiale
- Fragilità/rigidità/durezza
- Fragilità/tenacità/duttilità
- Elasticità/durezza/tenacità
- Durezza/duttilità/fragilità
- Durezza/tenacità/fragilità
- PLA
- titanio puro
- leghe di cobalto cromo
- allumina
- Allumina
- leghe di cobalto cromo
- titanio
- PLA
- PLA
- titanio puro
- leghe di cobalto cromo
- allumina