Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Francia E Inghilterra - Guerra Dei 100 Anni  

Appunto di storia con riassunto della guerra dei 100 anni combattuta fra metà 300 e metà 400 fra Francia ed Inghilterra.
…continua

Francia E Inghilterra Del Secondo XVI Secolo  

Appunto di storia sulla cronologia dei passi storici più importanti accaduti in Inghilterra e Francia nella seconda parte del XVI secolo
…continua

Francia E Inghilterra Dopo La Guerra Dei Cent'anni  

Appunto con riassunto di storia relativo alla situazione in Francia e in Inghilterra dopo la guerra dei Cent'anni
…continua

Francia E Quarta Fase Della Guerra Dei 40 Anni  

Vicende della quarta fase o fase francese della guerra dei 40anni, le battaglie e l'esito della guerra dopo la sua quarta e ultima fase.
…continua

Francia Prima Della Rivoluzione Francese  

Appunto di storia sulla Francia prima che scoppiasse la Rivoluzione francese con la presa della Bastiglia.
…continua

Francia Tra Cinquecento E Seicento - Riassunto  

Crisi istituzionale e guerre religiose in Francia nel XVI secolo, con protagonisti come Enrico IV e Richelieu.
…continua

Francia Tra Crisi Dinastiche E Guerre Di Religione Nel 1500  

Scopri la lotta di potere in Francia tra Borbone e Guisa, con Caterina de Medici al centro.
…continua

Francisco Pizarro E La Sconfitta Degli Inca  

Francisco Pizarro e la demolizione dell'impero Inca, la più forte entità statale del mondo degli Indios
…continua

Fuga Di Luigi XVI E Riunione Dell'Assemblea Legislativa  

Appunto di storia contenente informazioni sulla fuga di Luigi XVI e sulla riunione dell'Assemblea legislativa.
…continua

Galeno, Claudio - Personalità E Opera Scientifica  

Claudio Galeno, medico romano di origine turca, rivoluzionò la medicina con studi su anatomia e umori.
…continua