Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Germania - Hussiti, Concilio Di Costanza E Divisioni Dell'Impero.
Il Concilio di Costanza risolse lo scisma papale, mentre gli hussiti lottarono per l'autonomia religiosa. L'impero affrontò sfide interne.
…continua
Geronimo, Il Capo Apache E I Suoi Attuali Discendenti
Scopri la storia di Geronimo, capo Apache, e la sua eredità. Dalla resistenza alla riabilitazione.
…continua
Giacomo I Stuart E Cause Dell'impopolarità
Giacomo I d'Inghilterra, figlio di Maria Stuart, affrontò tensioni religiose e politiche, governando con impopolarità e sfiducia.
…continua
Gian Galeazzo Maria Sforza: Biografia E Ducato
Gian Galeazzo Sforza, sesto duca di Milano, visse tra intrighi e avvelenamenti nel XV secolo.
…continua
Gian Galeazzo Visconti E Il Ducato Di Milano
Appunto di Storia che descrive la vita e le imprese di Gian Galeazzo Visconti, personaggio determinante per la storia del Trecento.
…continua
Giansenismo - Avvento Del Giansenismo In Europa
Il giansenismo, influente nel XVTT secolo, enfatizzava la grazia divina e un'etica rigorosa, opponendosi ai compromessi sociali.
…continua
Gioacchino Murat: Dall'ascesa Al Tragico Epilogo Nel Risorgimento
Scopri la vita di Gioacchino Murat, legato a Napoleone e al Risorgimento italiano.
…continua
Giorgio III: Il Re Che Affrontò Rivolte E Cambiamenti Politici
Scopri la complessa era di Giorgio III, tra rivolte coloniali e cambiamenti politici in Inghilterra.
…continua
Giovanni Calvino: La Predestinazione, La Riforma E L'impatto Del Calvinismo In Europa
Scopri la vita e le teorie di Jean Calvin, la predestinazione, la riforma religiosa e l'impatto del calvinismo in Europa.
…continua
Girolamo Savonarola: Firenze E La Rivolta
Scopri la storia di Girolamo Savonarola, il frate domenicano che sfidò i Medici a Firenze.
…continua