Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'antico Regime E La Nascita Delle Nuove Potenze Mondiali Nel 1700
Esplora l'evoluzione dell'antico regime, le innovazioni agricole e la nascita delle potenze mondiali nel 1700.
…continua
L'antico Regime E Le Guerre Di Successione Nel XVIII Secolo
Appunto di storia sull'antico regime che caratterizzava la società europea tra il Seicento e il Settecento.
…continua
L'antico Regime: Evoluzione Demografica E Sfide Sociali In Europa
Appunto di storia sull'antico regime che è un tipo di società sorto in Europa dal XIV secolo al XIX secolo.
…continua
L'antico Regime: Potere, Società E Dinamiche Familiari
Scopri l'antico regime: potere assoluto, divisioni sociali e dinamiche familiari complesse.
…continua
L'antico Regime: Struttura Sociale E Disuguaglianze Del Passato
Scopri l'antico regime: struttura sociale, divisione in ordini e disuguaglianze storiche.
…continua
L'Antico Regime: Struttura Sociale E Privilegi Tra Nobiltà E Clero
Esplora l'Antico Regime, la sua struttura sociale statica e i privilegi di nobiltà e clero.
…continua
L'archeologia Filosofica: Da Kant A Foucault, Un Viaggio Nel Pensiero
Appunto di storia che descrive l'archeologia con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'arco Di Trionfo: Simbolo Di Vittoria E Memoria Storica A Parigi
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti l’Arco di Trionfo presente a Parigi e famoso in tutto il mondo.
…continua
L'arrivo Di Carlo V A Roma E Il Suo Trionfale Corteo
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la visita di Carlo V a Roma alla fine del 1535.
…continua
L'arte Rinascimentale: Architettura, Scultura E Pittura In Un'epoca Di Maestri
Scopri l'arte rinascimentale: architettura, scultura e pittura di maestri come Michelangelo.
…continua