Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Francia - Consiglio Degli Anziani E Dei Cinquecento
Appunto di storia sul nuovo corpo legislativo termidoriano che prevede una struttura bicamerale in due organi.
…continua
Francia - Correnti Politiche Rivoluzionarie
Appunto di storia che spiega come all'interno dell'Assemblea nazionale legislativa si fanno a formare numerose correnti politiche.
…continua
Francia - Crisi Del Sistema Dell'Ancien Règime
Appunto sulla pre-rivoluzione e sugli aspetti sociali ed economici della Francia
…continua
Francia - Dalla Guerra Dei Tre Enrichi All'Editto Di Fontainbleau
Enrico IV risana la Francia post-guerra, mentre Richelieu e Mazzarino rafforzano il potere regio.
…continua
Francia - Dichiarazione Dei Diritti Dell'uomo E Del Cittadino
Scopri l'influenza americana sulla Dichiarazione dei diritti del 1791 e il ruolo di Condorcet.
…continua
Francia - Diritti E Doveri Dell'uomo E Del Cittadino
Appunto di storia sulla costituzione termidoriana che appone molte novità, parlando di diritti e doveri e di uomini e di cittadini.
…continua
Francia - Elezioni Assemblea Legislativa
Elezioni del 1791: nuova Assemblea legislativa francese, sistema elettorale basato sul censo.
…continua
Francia - Fine Del Primo Periodo Rivoluzionario
La Rivoluzione Francese del 1792 vede Robespierre e i giacobini sfidare l'Austria, instaurando il "primo Terrore" a Parigi.
…continua
Francia - Giustizia E Tribunale Di Cassazione
Appunto di storia sul Tribunale di cassazione che è frutto delle modifiche al controllo della giustizia operate nel 1790.
…continua
Francia - Governo Rivoluzionario Provvisorio
La rivoluzione francese si espande in Europa, sfidando le potenze con un esercito nazionale.
…continua