Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Francia - La Notte Di San Bartolomeo E Il Cardinale Richelieu E Mazzarino
Scopri le tensioni religiose e politiche nella Francia del 1572 e l'ascesa di Richelieu.
…continua
Francia - Modifica Delle Circoscrizioni Elettorali
Appunto di storia su una delle preoccupazioni della Costituente del 1791 che è anche quella di modificare il sistema elettorale francese.
…continua
Francia - Monarchia Assoluta Di Luigi XIV
Appunto di storia che spiega come con il regno di Luigi XIV, dal 1661 al 1715, in Francia si rafforza il carattere assoluto della monarchia
…continua
Francia - Napoleone Bonaparte: Governo, Economia E Religione
Napoleone Bonaparte trasformò la Francia in uno Stato moderno, espandendo il suo impero e influenzando l'Europa con riforme e conquiste.
…continua
Francia - Napoleone Bonaparte: La Rottura Con Il Papato
Appunto sulla rottura di Napoleone con il Papato che descrive brevemente le cause e le conseguenze di questo fatto storico
…continua
Francia - Napoleone Bonaparte: Trattato Di Campoformio
Napoleone Bonaparte, colpo di Stato del 18 Brumaio, consolidò il potere in Francia.
…continua
Francia - Politica Dei Moderati Termidoriani
Appunto di storia sulla politica termidoriana che è meno egualitaria rispetto ai predecessori giacobini e maggiormente elitaria.
…continua
Francia - Prima Costituzione Rivoluzionaria
Appunto di storia sugli Stati Generali convocati nel 1788 impongo subito come priorità la scrittura di una carta costituzionale.
…continua
Francia - Problemi Insoluti Dopo Il Trattato Di Westfalia
Mazarino risolve conflitti europei con diplomazia, rafforzando la supremazia francese.
…continua
Francia - Processo Di Costituzionalizzazione
Appunto di storia sulla Francia di fine Settecento che subisce un turbolento processo di costituzionalizzazione.
…continua