Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Francia - Questione Dell'esecutivo Dopo La Rivoluzione
Analisi del dualismo di potere in Francia, con focus su Re, Assemblea e costituzioni.
…continua
Francia - Repubblica Nelle Varie Costituzioni
Appunto di storia sul concetto di Repubblica francese che assume diversi significati nelle varie costituzioni del periodo rivoluzionario.
…continua
Francia - Riformismo Moderato Dei Girondini
Appunto di storia sul primo periodo della Convenzione che è segnato da una maggioranza politica dei girondini.
…continua
Francia - Rivoluzione Francese -Eventi Principali
La Rivoluzione Francese trasformò la Francia con eventi chiave come la Presa della Bastiglia e la Dichiarazione dei Diritti.
…continua
Francia - Rivoluzione Francese E L'anno Terribile
Scopri la Rivoluzione francese: cause, eventi chiave e l'ascesa di Napoleone. Un'epoca di cambiamenti storici e sociali.
…continua
Francia - Rivoluzione Francese E Napoleone
Rivoluzione Francese e Napoleone: eventi chiave, riforme, club politici e impatto storico.
…continua
Francia - Rivoluzione Francese, Riepilogo
Scopri la Rivoluzione francese: contrasti sociali, Illuminismo, Luigi XVI e il Terrore.
…continua
Francia - Rivoluzione Francese: L'Assemblea Costituente Del 1789
Appunto sull'inizio della Rivoluzione Francese che parla della riunione degli Stati Generali e della nascita dell'Assemblea costituente
…continua
Francia - Rivoluzione Francese: Sorge La Repubblica
La svolta del 1792 in Francia: dalla monarchia alla repubblica, con la Convenzione e la fine di Luigi XVI.
…continua
Francia - Rivoluzione Monarchico-costituzionale
La Rivoluzione francese trasformò la politica con il suffragio universale e i giacobini.
…continua