Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Filippo II: Il Difensore Della Fede Cattolica E Le Sue Sfide Politiche  

Filippo II, successore di Carlo V, difese la fede cattolica contro Turchi e protestanti.
…continua

Filippo II: Il Monarca Assoluto E Le Sue Sfide Tra Potere E Declino  

Filippo II, monarca assoluto, governò su vasti territori, affrontando sfide economiche e militari.
…continua

Filippo II: Il Re Introverso E Le Sue Ambizioni Per La Spagna  

Filippo II e il suo enorme regno, le guerre fallimentari e la necessità di rifondazione dello stato burocratico di Carlo V.
…continua

Filippo II: Il Re Prudente E La Sfida Di Un Impero Vastissimo  

Organizzazione del regno di Filippo II e tratti caratteristici del suo carattere personale e della sua politica.
…continua

Filippo II: Il Re Prudente E Le Sfide Del Suo Regno  

Scopri le sfide di Filippo II, dalla Controriforma ai conflitti con Ottomani e Paesi Bassi.
…continua

Filippo II: Il Sovrano Assolutista E Le Sfide Del Suo Regno  

Filippo II eredita un vasto impero e adotta un governo assolutista, affrontando sfide amministrative.
…continua

Filippo II: Il Sovrano Prudente E La Sfida Della Centralizzazione  

Filippo II, sovrano prudente, governò un vasto impero centralizzato dalla Spagna, affrontando sfide di comunicazione.
…continua

Filippo II: Politica Religiosa, Conflitti E Potere Nel Mediterraneo  

Filippo II perseguita moriscos e marranos, centralizza il potere e affronta i turchi.
…continua

Filippo II: Un Sovrano Tra Espansione Territoriale E Conflitti  

Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la Spagna assolutista di Filippo II.
…continua

Filippo Neri: L'Apostolo Di Roma E La Sua Eredità Spirituale  

Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la vita di Filippo Neri, l'apostolo di Roma .
…continua