Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Federico Guglielmo I Di Prussia - Riforma Militare  

Riforme militari prussiane del XVIII secolo: Federico Guglielmo I modernizza l'esercito, coinvolgendo contadini e nobili.
…continua

Federico II E La Scuola Siciliana: Poesia, Musica E Poteri Universali  

La scuola siciliana di Federico II separa poesia e musica, influenzando la metrica.
…continua

Federico II: Dal Conflitto Familiare Alle Riforme Illuministe In Prussia  

Scopri come Federico II trasformò la Prussia con riforme illuministe e sviluppo economico.
…continua

Ferdinando II Di Aragona E Isabella Di Castiglia  

Unione storica tra Ferdinando II e Isabella di Castiglia: dalla frammentazione iberica alla scoperta dell'America.
…continua

Filippo II - Politica Mediterranea Nella Seconda Metà Del XVI Secolo  

Il trattato di Cateau-Cambrésis del 1559 non fermò le tensioni tra Spagna e Turchi, culminate nella battaglia di Lepanto.
…continua

Filippo II - Sovrano Della Controriforma  

Appunto di Storia moderna che descrivono i caratteri del regno di Filippo II, considerabile come il sovrano più tipico della Controriforma
…continua

Filippo II Di Spagna Vs Elisabetta I D' Inghilterra  

Appunto schematico di storia sulle politiche contemporanee, ma estremamente diverse di Filippo II e di Elisabetta I.
…continua

Filippo II Di Spagna: Il Re Prudente E Il Suo Impero  

Scopri la vita di Filippo II, il "re prudente", e la sua gestione dell'impero spagnolo.
…continua

Filippo II E Il Conflitto Tra Uniformità Religiosa E Interessi Economici  

Appunti di Storia moderna sulle cause che portarono alla rivolta dei Paesi Bassi e, successivamente, alla loro indipendenza
…continua

Filippo II E La Ribellione Dei Paesi Bassi: Un'era Di Conflitti Religiosi  

Filippo II affronta la ribellione nei Paesi Bassi, cruciali per la Spagna, tra tensioni religiose e politiche.
…continua