Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Declino E Conflitti In Europa Tra Il Cinquecento E Il Seicento  

Appunto di storia sul secolo diciassettesimo, i suoi tratti generali in breve e la guerra dei trent'anni
…continua

Declino E Riforma Della Spagna Tra Guerre E Successioni Reali  

Appunto di Storia riguardante il declino della Spagna nel Seicento, per conseguenza delle sconfitte subite nella guerra dei Trent'anni.
…continua

Declino E Trasformazioni Geopolitiche In Europa Tra Il 1600 E Il 1700  

Appunto di Storia moderna che descrive in breve i cambiamenti che si ebbero tra 600 e 700 in Spagna, Svezia, Paesi Bassi e Polonia.
…continua

Declino E Trasformazioni In Italia Tra Cinquecento E Settecento  

Scopri il declino dell'Italia tra Cinquecento e Settecento: divisioni, conflitti e influenze spagnole.
…continua

Declino Economico E Alimentare Nell'Europa Del XVI Secolo  

Riassunto generale in europa.nella seconda metà del 500.fine benessere,aumento demografico,inflazione
…continua

Declino Politico Ed Economico Nella Toscana E Nello Stato Pontificio  

Scopri il declino politico ed economico della Toscana e dello Stato Pontificio nel XVII secolo.
…continua

Descrizioni Storiche Dei Riti Sati In India Nel XVII E XVIII Secolo  

Esplora le testimonianze storiche dei riti sati in India, documentate da viaggiatori europei.
…continua

Diana Di Poitiers, Favorita Del Re Enrico II  

Diana di Poitiers, amante di Enrico II, influenzò la corte francese con bellezza e potere. Scopri la sua storia leggendaria.
…continua

Differenze Ed Elementi Comuni Delle Tredici Colonie Americane  

Appunto di storia contenente informazioni sulle differenze e le similitudini delle tredici colonie americane.
…continua

Differenze Ideologiche Tra Giacobini E Sanculotti Nella Francia Rivoluzionaria  

Appunto che spiega chi sono i giacobbini e i sanculotti in francia in modo estremamente sintetico
…continua