Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Differenze Religiose E Sociali Nel Matrimonio E Nella Famiglia  

La situazione sociale dopo la riforma protestante in europa, la situazione del matrimonio e di altri aspetti della vita quotidiana.
…continua

Differenze Teologiche E Politiche Tra Lutero, Zwingli, Anabattisti E Calvino  

Appunto di storia riguardo le concezioni e i pensieri teologici di Lutero, Zwingli, Anabattisti e Calvino
…continua

Difficoltà E Percezioni Nei Rapporti Tra Europei E Indios Nel Nuovo Mondo  

Analisi dei rapporti tra Europei e Indios, gli abitanti del Nuovo Mondo, con riferimenti a Cristoforo Colombo.
…continua

Diffusione E Conseguenze Della Riforma Luterana  

Descrizione della diffusione della predicazione luterana e delle conseguenze che questa determinò nei paesi interessati.
…continua

Dispotismo Illuminato In Prussia E Russia  

Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la situazione del dispotismo illuminato.
…continua

Dispotismo Illuminato: Maria Teresa D'Austria  

Riforme illuministe di Maria Teresa e Giuseppe II: modernizzazione e unificazione degli stati Asburgo.
…continua

Dittatura, Rivoluzione E Restaurazione: L'Inghilterra Di Cromwell E Degli Stuart  

Appunto di Storia moderna che descrive l'Inghilterra prima di Cromwell e dopo Cromwell, con analisi anche dei regni.
…continua

Divisione Del Lavoro Durante La Rivoluzione Industriale  

Appunto di storia contenente informazioni sulla divisione del lavoro nelle fabbriche durante la Rivoluzione industriale.
…continua

Divisione Religiosa Della Francia Nel 1791  

Appunto di storia con spiegazione molto semplificata sulla Divisione religiosa della Francia nel 1791.
…continua

Divisioni Italiane - Conflitti E Differenze  

Appunto di storia che descrive le divisioni in Italia con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua