Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Viaggi E Scoperte Geografiche Tra Seicento E Settecento
Appunto di Storia con un'esposizione in ordine cronologico delle più importanti spedizioni geografiche avvenute tra Seicento e Settecento.
…continua
Visconti - Insediamento E Panoramica Generale
La storia dei Visconti di Milano: lotte di potere, espansione territoriale e alleanze strategiche.
…continua
Vittorio Amedeo II: Dalla Reggenza Alla Prigionia Nel Castello Di Rivoli
Scopri la vita di Vittorio Amedeo II, tra guerre, riforme e il conflitto con il figlio.
…continua
Voltaire: Tolleranza E Libertà Delle Coscienze
Voltaire fu uno dei massimi esponenti illuministi francesi e il suo operato si esplicò durante il regno di Federico II di Prussia.
…continua
Von Hutten, Ulrich - Ruolo Nella Germania Del XVI Secolo
Scopri la vita di von Hutten, umanista e politico del XV secolo, tra riforme e polemiche.
…continua
Winckelmann, Johann-Joachim - Biografia E Ruolo
Winckelmann, padre del Neoclassicismo, rivoluzionò l'arte studiando opere come documenti storici, influenzando la cultura europea.
…continua
XVI E XVII Secolo - Espansione Coloniale Portoghese
L'impero coloniale portoghese, il più antico, dominava il commercio di spezie in Asia e Africa.
…continua
XVI Secolo - Condizioni Di Vita Della Popolazione
Nel XVI secolo, la polarizzazione della ricchezza e l'incremento demografico influenzano la produttività agricola e il potere fondiario.
…continua
XVI Secolo - Guerra Dei Contadini In Germania
Le rivolte contadine nel Medioevo tedesco furono influenzate da Lutero e represse brutalmente.
…continua
XVI Secolo – Diffusione In Europa Delle Confessioni Religiose
Nel Cinquecento, l'Europa vide la frammentazione religiosa con la Riforma protestante.
…continua