Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Tappe Dell'ascesa Di Napoleone Bonaparte  

Napoleone Bonaparte: ascesa, campagne militari, trattati e trasformazioni politiche.
…continua

Tappe Della Tolleranza Religiosa Dal 1500 In Europa  

Scoperte e riforme religiose trasformano l'Europa: dall'economia capitalistica alla pace di Westfalia.
…continua

Tardo Sviluppo Dell'Italia Dell'Ottocento  

Appunto di storia contenente informazioni sul tardo sviluppo dell'Italia in ambito agricolo durante l'Ottocento.
…continua

Tensioni Dinastiche E Politiche Tra Tudor E Stuart In Inghilterra  

Appunto di storia riguardo i Tudor, gli Stuart ed il Parlamento ad inizio 1600, con analisi degli eventi.
…continua

Tensioni Politiche E Religiose Nell'Europa Del XVII Secolo E La Guerra Civile Inglese  

Appunto di storia moderna che spiega la figura del duca di Buckingam con analisi degli eventi storici dell'epoca.
…continua

Tentativi Di Riforma Cattolica Prima Del Concilio Di Trento Del 1545  

La riforma tridentina e la nascita di nuovi ordini religiosi in Italia, come i Gesuiti, segnarono un'epoca di rinnovamento spirituale.
…continua

Teorie Economiche Del Settecento: Smith, Ricardo E Malthus A Confronto  

Scopri le teorie economiche di Smith, Ricardo e Malthus e il loro impatto storico.
…continua

Terzo Stato E Convocazione Degli Stati Generali  

La rivoluzione francese del Settecento trasformò la società, sfidando nobiltà e clero.
…continua

Thomas Jefferson E Le Assurdità Delle Regole Britanniche  

Scopri le critiche di Thomas Jefferson alle assurde regole britanniche sulle colonie.
…continua

Thomas Jefferson: Dalla Virginia Alla Presidenza E Oltre  

Thomas Jefferson, terzo presidente USA, influenzò la politica con idee illuministe e l'acquisto della Louisiana.
…continua