Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Tocqueville, Alexis - Liberalismo Francese  

Scopri il pensiero liberale di Tocqueville e Constant, tra democrazia e individualità.
…continua

Tomás De Torquemada: Il Terrore Dell'Inquisizione Spagnola  

Scopri la storia di Tomás de Torquemada, il temuto inquisitore spagnolo, e il suo impatto sulla Reconquista e sull'Inquisizione.
…continua

Transizione Agricola E Industriale In Inghilterra Nel XVIII Secolo  

Appunto di storia per le scuole superiori che riguarda la Rivoluzione agricola avvenuta nel Settecento in Gran Bretagna.
…continua

Transizione Dinastica E Ascesa Del Partito Whig Nella Gran Bretagna Del XVIII Secolo  

La monarchia inglese evolve in parlamentare con l'ascesa degli Hannover e il dominio Whig.
…continua

Transizione Politica E Potere Nell'Italia Del Quattrocento  

Appunto di storia che descrive la situazione storica in Italia nel corso del Quattrocento, con analisi dei vari Stati.
…continua

Transizione Storica: Dall'età Moderna Alla Secolarizzazione E Oltre  

Appunto di storia con lezione introduttiva sulla storia moderna, dal 1492 (Scoperta dell'America) al 1789 (Rivoluzione Francese)
…continua

Transizione Verso L'età Moderna: Eventi Chiave E Trasformazioni  

Divisione dell'età moderna in diverse date, in base alla periodizzazione. Caratteristiche dell'età moderna
…continua

Trasformazioni Demografiche E Agricole Nel Settecento Europeo  

Appunto di storia sul secolo del Settecento, le sue caratteristiche e le innovazioni che ha introdotto nella società.
…continua

Trasformazioni E Conflitti In Europa Tra Il 1500 E Il 1600  

Scopri le trasformazioni economiche e sociali dell'Europa tra il 1500 e il 1600, tra guerre, colonialismo e divisioni religiose.
…continua

Trasformazioni Economiche E Commerciali Nel Cinquecento Europeo  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sulla situazione economica nel XVI secolo in Europa.
…continua