Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Rivoluzione Industriale -Seconda Rivoluzione: Caratteristiche
Scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche tra il 1870 e il 1945 hanno rivoluzionato l'industria.
…continua
Rivoluzione Industriale E I Cambiamenti Che Comportò
La Rivoluzione Industriale trasformò l'economia e la società inglese, influenzando agricoltura e industria.
…continua
Rivoluzione Industriale, Arte E Diritti: Un Viaggio Tra Storia E Cultura
Breve riassunto sulla rivoluzione industriale con collegamenti ad altre materie, utile per gli esami di terza media
…continua
Rivoluzione Industriale: Innovazioni E Nascita Del Capitalismo Moderno
Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la rivoluzione industriale americana.
…continua
Rivoluzione Inglese - Guerra Civile (1642-1649)
Scopri la guerra civile inglese del 1642, con Cromwell e la lotta tra re e parlamento.
…continua
Rivoluzione Militare Tra XVIII E XIX Secolo: Evoluzione E Innovazioni Strategiche
Scopri la rivoluzione militare tra XVIII e XIX secolo: innovazioni strategiche e disciplina.
…continua
Rivoluzione Scientifica E Artistica Nel Seicento: Scoperte E Influenze
Appunto di storia dell'arte riguardante l'evolversi del piano scientifico, artistico, e culturale nel corso del Seicento.
…continua
Rivoluzioni E Assolutismo: L'Europa Tra Conflitti E Potere Monarchico
Scopri le rivoluzioni europee del Seicento, l'ascesa di Luigi XIV e le riforme di Pietro il Grande.
…continua
Rivoluzioni E Reazioni In Europa: Un'analisi Dei Moti Del 1820-1823
Appunto sintetico sui moti rivoluzionari degli anni '20 e '30, sul ruolo del popolo e sulla rivoluzione liberale fallita in Italia
…continua
Rivoluzioni E Restaurazioni In Europa Post-napoleonica
Moti rivoluzionari del 1830-1830 in Francia, Olanda, Spagna, Inghilterra, Polonia e Italia (Emilia e Romagna)
…continua