Concetti Chiave
- La Seconda Rivoluzione Industriale, iniziata nel 1870 e terminata nel 1945, ha segnato l'ascesa di Germania e Stati Uniti, superando il primato inglese.
- L'elettricità e il petrolio hanno rivoluzionato la vita quotidiana, con invenzioni come la lampadina di Edison nel 1880 e il motore a scoppio nel 1885.
- Le onde elettromagnetiche, scoperte da Marconi nel 1895, hanno portato all'invenzione del telegrafo e della radio, trasformando le comunicazioni.
- Importanti scoperte mediche, come la pastorizzazione di Pasteur e il vaccino contro la rabbia, hanno migliorato la salute pubblica e salvato vite.
- L'acciaio, una nuova lega di ferro e carbonio, ha rivoluzionato l'industria ferroviaria e navale grazie alla sua leggerezza e resistenza.
Indice
L'ascesa della germania e Stati Uniti
* iniziò nel 1870 e fini nel 1945
* fini il primato dell’Inghilterra
* segnò l’ascesa della germania e Stati Uniti
L'era dell'elettricità e del petrolio
* si basò su due fonti: l’elettricità e il petrolio
Innovazioni di Edison e Meucci
* creò molti oggetti che trasformarono la vita quotidiana.
scoperta alla fine del 700, quando Volta aveva inventato la pila che produceva corrente, ma si utilizzò nel 1860 quando Pacinotti inventò la dinamo.
L’energia diventò molto famosa nei paesi europei e Stati Uniti quando costruirono le prime centrali idroelettriche, furono inventate da Edison che per molti anni gestì la distribuzione di corrente in tutto il mondo.
Edison 1880, consenti di illuminare le abitazioni, fornire energia alle macchine industriali.
Meucci 1871 ma perfezionato da Grahmal Bel
Fonografo: Edison 1876
Onde elettromagnetiche e telegrafo
scoprirono che oltre alla corrente nei fili per produrre energia esistono delle onde elettriche invisibili che trasportano l’energia nello spazio.
Marconi nel 1895 scopri le onde come veicolo per trasportare un segnale che era la lettera S che riusci a far viaggiare per 1,5 Km. E cosi invento il telegrafo che trasmetteva segnali dovunque.
che usava le onde non per trasportare brevi segnali ma per trasportare la voce umana e altri suoni.
Scoperte di Rontgen e Pasteur
1895 Rontgen. Scoprì che tra le onde elettromagnetiche un’onda sconosciuta che riusciva ad attraversare i muri e il corpo umano. E cosi iniziarono a fare le prime radiografie.
Pasteur dimostrò che la fermentazione di molte sostanze avviene a causa di germi e scoprì un procedimento per non conservare i prodotti alimentari.
infezione che causava la morte delle partorienti. Per evitarla mise nel corridoio che collegava le due sale una bacinella che conteneva acqua clorata e obbligo i medici a lavarsi le mani.
dimostrarono che il numero di malati di colera e tubercolosi aumentava e che le malattie provenivano dai quartieri operai. Cosi diversi governi decisero di costruire le fogne e di portare l’acqua corrente nelle case.
Sviluppi in ecologia e industria
* Nel 1888 il Kaiser fondò a Berlino il primo istituto di ecologia che preveniva i danni recati all’ambiente dall’industrializzazione.
* Nel 1880 la classe borghese aveva l’illusione che gli inventori potessero risolvere tutti i problemi della società.
1880, il combustibile che sostituì il carbone.
1885, che permise la nascita della prima automobile costruita da Benze Daimler.
1903 fratelli Wright, che fu il primo veicolo più pesante dell’aria.
Nuovi materiali e invenzioni
era una nuova lega di ferro e carbonio. Veniva chiamato il metallo perfetto perché era leggero, elastico e robusto.
Veniva usato per le rotaie delle ferrovie perché essendo elastico sopportava il freddo; per le navi da guerra, per gli utensili domestici e per le macchine industriali.
alluminio: un metallo leggero estratto dalla bauxite.
dinamite: 1867 Nobel, utile nel settore delle costruzioni edili. nobel decise di premiare ogni anno i migliori uomini di cultura.
anilina: era un colorante, veniva prodotto velocemente e costava molto poco.
Progresso in fotografia e medicina
la prima foto fu fatta nel 1826
venne fatta fissando un’immagine su una pellicola trattata con cloruro d’argento dopo una posa di 8 ore e dopo solo 1 anno fu fatta la prima foto a colori.
fu scoperta da Edison che facendo scorrere su uno schermo 16 immagini al secondo vedeva che l’occhio non coglieva la discontinuità tra una foto e l’altra.
per isolare i microrganismi portatori di malattie per vederli meglio usavano i coloranti naturali. Con l’invenzione dell’anilina Kock individuò i bacilli della tubercolosi e del colera. Nel 1885 Pauster scoprì il vaccino contro la rabbia. Nel 1794 fu scoperto il vaccino contro il vaiolo.
Dopo che fu scoperto l’etere fu fatta la prima anestesia chirurgica.
1875: aspirina per la febbre
1875: ddt potente insetticida, uccise molte zanzare portatrici della malaria
Domande da interrogazione
- Quali furono le principali fonti energetiche della Seconda Rivoluzione Industriale?
- Quali invenzioni di Edison hanno avuto un impatto significativo durante la Seconda Rivoluzione Industriale?
- Come ha contribuito Marconi alla comunicazione durante la Seconda Rivoluzione Industriale?
- Quali progressi furono fatti nel campo della medicina durante la Seconda Rivoluzione Industriale?
- Quali furono le innovazioni nel settore dei trasporti durante la Seconda Rivoluzione Industriale?
La Seconda Rivoluzione Industriale si basò principalmente sull'elettricità e sul petrolio, che sostituirono il carbone come fonti energetiche principali.
Edison inventò la lampadina nel 1880, che permise di illuminare le abitazioni e fornire energia alle macchine industriali, e contribuì alla costruzione delle prime centrali idroelettriche.
Marconi scoprì le onde elettromagnetiche come veicolo per trasportare segnali, inventando il telegrafo che trasmetteva segnali a lunga distanza.
Durante questo periodo furono scoperti i vaccini contro la rabbia e il vaiolo, l'anilina fu usata per individuare i bacilli della tubercolosi e del colera, e fu introdotta l'anestesia chirurgica.
Tra le innovazioni ci furono il motore a scoppio nel 1885, che portò alla nascita della prima automobile, e l'aeroplano dei fratelli Wright nel 1903, il primo veicolo più pesante dell'aria.