Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Riforme Religiose E Conflitti Sociali Nel 1500: Da Lutero A Calvino  

Appunto di storia riguardo la riforma della Chiesa avvenuta nel 1500, con analisi degli eventi principali.
…continua

Riforme Religiose E Politiche Nel XVI Secolo: Da Lutero A Enrico VIII  

Scopri le riforme religiose del XVI secolo: Lutero, Calvino e Enrico VIII trasformano l'Europa.
…continua

Riforme Religiose E Trasformazioni Economiche Nel 1500  

Appunto di riepilogo sugli aspetti fondamentali che hanno caratterizzato il secolo sedicesimo: il 1500
…continua

Riforme, Conflitti E Cambiamenti Economici Nell'Europa Del '500  

Esplora le trasformazioni economiche e religiose del '500 in Europa, tra riforme, conflitti e innovazioni.
…continua

Riforme, Contrasti E Imperialismo: L'Inghilterra Di Disraeli E Gladstone  

Scopri le riforme sociali e politiche in Inghilterra, i contrasti irlandesi e l'imperialismo britannico.
…continua

Rinascimento - Fasi  

Appunto di storia che va a spiegare le varie fasi del rinascimento che è avvenuto nel territorio italiano.
…continua

Rinascimento - Signorie, Comuni E Città Importanti  

Principati italiani: autonomia, conflitti e alleanze. Milano, Firenze e Napoli tra potere e guerre.
…continua

Rinascimento E Umanesimo: Evoluzione Culturale E Innovazioni  

La società umanistico-rinascimentale: evoluzione culturale e sociale tra Umanesimo e Rinascimento.
…continua

Rinascimento In Italia - XV E XVI Secolo  

Appunto di storia sul periodo storico del Rinascimento, i protagonisti e le innovazioni dei secoli XV e XVI.
…continua

Rinascimento: Potere, Rituali E Diplomazia Nelle Monarchie Europee  

Esplora il Rinascimento: bellezza, potere, rituali e diplomazia nelle monarchie europee.
…continua