Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Riforma Luterana E Le Sue Conseguenze Politiche E Religiose
Appunto di storia riguardo i caratteri della chiesa luterana, le cause del suo successo e la conseguente pace di Augusta.
…continua
La Riforma Luterana: Tra Fede, Politica E Rivoluzione Sociale
Riassunto sulla situazione politica della Chiesa ai tempi di Lutero. E come quest'ultimo ha avviato la riforma.
…continua
La Riforma Protestante E La Controriforma: Un'analisi Storica Dettagliata
Esplora la Riforma protestante e la Controriforma, con focus su Lutero, Calvino e la Chiesa.
…continua
La Riforma Protestante E La Crisi Dell'unità Religiosa Europea
All’inizio del Cinquecento il movimento di protesta provocò la spaccatura dell’unità religiosa europea (scisma).
…continua
La Riforma Protestante E La Risposta Della Chiesa Cattolica
Appunto riassuntivo di storia riguardante l'età della Controriforma che caratterizzò la storia del secolo Cinquecento.
…continua
La Riforma Protestante E La Risposta Della Chiesa Cattolica
Appunto di storia sulla riforma attuata da Martin Lutero, ossia la scissione dei protestanti dalla chiesa cattolica
…continua
La Riforma Protestante E Le Sue Conseguenze Politiche E Religiose In Europa
La riforma protestante trasformò l'Europa, spezzando l'unità religiosa e influenzando la politica.
…continua
La Riforma Protestante E Le Sue Implicazioni Storiche E Religiose
Appunto di storia in cui sono presenti gli episodi storici del luteranesimo, del calvinismo e della formazione della chiesa anglicana.
…continua
La Riforma Protestante: Cause, Protagonisti E Conseguenze Storiche
L'avvio della riforma protestante: contesto e cause che portarono Lutero all'accusare la Chiesa nelle tesi
…continua
La Riforma Protestante: Da Calvino A Enrico VIII E Oltre
Scopri l'impatto di Calvino e Enrico VIII sulla Riforma protestante e la diffusione del calvinismo.
…continua