Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Conflitti E Alleanze Nell'Europa Del XVI Secolo: Carlo V E Francesco I
Appunto di storia che descrive lo scontro tra Francia e Spagna che avvenne nel sedicesimo secolo (1500-1599).
…continua
Conflitti E Alleanze Nell'Europa Del XVI Secolo: Carlo V E Le Sue Sfide
Appunto di storia riguardo le guerre e gli scontri iniziati da Carlo V e la sua abdicazione con analisi degli eventi
…continua
Conflitti E Alleanze Nell'Italia Rinascimentale: Dalla Pace Di Lodi A Luigi XII
Appunto di storia riguardo gli avvenimenti principali del XV secolo in Italia, con analisi degli eventi.
…continua
Conflitti E Alleanze: La Discesa Di Luigi XII In Italia E La Disfida Di Barletta
Luigi XII scende in Italia per rivendicare Milano, portando a conflitti con Spagna e la storica disfida di Barletta.
…continua
Conflitti E Compromessi: La Guerra Dei Trent'anni E Il Ducato Di Mantova
Appunto di Storia Moderna sul ruolo giocato dal Ducato di Mantova e dai Gonzaga durante la Guerra dei trent'anni
…continua
Conflitti E Conquiste Coloniali In Africa Tra Il XVII E Il XVIII Secolo
Appunto sulla schiavitù in Africa nel '600 e le conquiste territoriali dei portoghesi, dei francesi e degli inglesi
…continua
Conflitti E Diplomazia In Italia Durante Il Regno Di Carlo V
Appunto di storia che descrive le fasi saliente della politica e della vita imperiale giostrate da Carlo Quinto.
…continua
Conflitti E Dominazione: L'Italia Tra Carlo V E La Spagna Nel XVI Secolo
Scopri come l'Italia divenne terra di conquista tra Carlo V e la Spagna nel XVI secolo.
…continua
Conflitti E Mecenatismo: Firenze Tra Lotte Interne E Lorenzo De Medici
Appunto di storia: la situazione di Firenze divisa tra Arti Maggiori e Arti Minori e l'ascesa della famiglia dei Medici
…continua
Conflitti E Paci Nell'Europa Del XVI Secolo: Da Carlo V A Filippo II
Scopri i conflitti e le paci del XVI secolo in Europa, da Carlo V a Filippo II, con focus su Milano, Pavia e Lepanto.
…continua