Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Concilio Di Trento, Punti Della Controriforma
Descrizione dei punti fondamentali della confessione di fede tridentina derivanti dal Concilio di Trento.
…continua
Conflitti Coloniali E Strategie Politiche Nel 1700
Scopri i conflitti coloniali del '700 tra Francia e Inghilterra e le strategie politiche europee.
…continua
Conflitti Di Potere E Alleanze In Europa Tra Il 1300 E Il 1500
Scopri i conflitti di potere tra Asburgo e Francia, la Bolla d'Oro e la rivolta dei comuneros.
…continua
Conflitti Di Potere Tra Monarchia E Parlamento Nell'Inghilterra Del XVII Secolo
Giacomo I Stuart tenta il potere assoluto, scontrandosi con Puritani e Parlamento.
…continua
Conflitti E Alleanze In Europa: Dalle Monarchie Nazionali Alla Pace Di Noyon
Scopri le dinamiche politiche e militari tra Francia, Spagna e Italia nel Rinascimento.
…continua
Conflitti E Alleanze In Italia Tra Francia E Spagna Nel '400 E '500
Scopri le intricate alleanze e guerre tra Francia e Spagna in Italia nel '400 e '500.
…continua
Conflitti E Alleanze In Italia: Dal Magnifico Alla Pace Di Cateau-Cambrésis
Appunto di storia sulle guerre d'Italia che furono molto importanti. In queste poche righe sono riassunti tutti gli avvenimenti principali.
…continua
Conflitti E Alleanze Nel Cuore Dell'Europa Del XVII Secolo
Appunto di Storia Moderna sulla Battaglia di Lutzen, che conclude la fase svedese della Guerra dei trent'anni
…continua
Conflitti E Alleanze Nel Rinascimento: Il Sacco Di Roma E Le Sue Conseguenze
Analisi delle cause che portarono al sacco di Roma e della risoluzione del contrasto tra Carlo V e Clemente VII
…continua
Conflitti E Alleanze Nel Rinascimento: Tra Francia, Impero E Ottomani
Scopri le tensioni tra Francia e Impero, le battaglie decisive e le alleanze strategiche nel Rinascimento.
…continua