Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Crisi Del 1787: Il Parlamento E Le Leggi Fondamentali Del Regno
Scopri come il Parlamento francese del 1787 sfidò la monarchia di Luigi XVI, ribadendo le leggi fondamentali del regno.
…continua
La Crisi Del Potere Reale E Le Riforme In Francia Nel Tardo XVIII Secolo
Appunto di Storia moderna che descrive gli eventi significativi del 1791 in Francia, come ad esempio l'eccidio del Campo di Marte.
…continua
La Crisi Del Seicento: Declino Economico E Culturale In Italia
Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sulla crisi del Seicento in Italia, nota anche come "crisi del secolo".
…continua
La Crisi Del Seicento: Trasformazioni, Impatti E Struttura Sociale
Scopri la crisi del Seicento: cause, impatti economici e sociali, struttura gerarchica.
…continua
La Crisi Dell'impero Ottomano E L'intervento Diplomatico Francese
Scopri la crisi dell'impero ottomano, l'intervento francese e i trattati di pace.
…continua
La Crisi Della Chiesa E L'evoluzione Della Società Nel Medioevo
La crisi della Chiesa nel Medioevo: decadenza del clero, critiche al Papato e cambiamenti sociali.
…continua
La Crisi Della Monarchia Francese E L'ascesa Dell'assemblea Nazionale
Appunto di storia sugli anni antecedenti della rivoluzione francese che sfociarono nel giuramento della pallacorda.
…continua
La Crisi Della Monarchia Francese E Le Riforme Fallite
Appunto di storia sulle ripercussioni del regime assolutistico del Re sole e come operarono i suoi successori.
…continua
La Crisi Della Società Francese E L'ascesa Del Terzo Stato Nel 1789
Appunto di storia sulla crisi dell'antico regime francese, a ridosso della rivoluzione francese del 1789.
…continua
La Crisi Dinastica Portoghese E L'annessione Spagnola
Scopri la crisi dinastica portoghese e l'annessione spagnola dopo la morte di Sebastiano I.
…continua