Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Controriforma: Tra Riforma Cattolica E Repressione Religiosa
Appunto sulla Riforma cattolica e la Contoriforma, con riferimento a Giordano Bruno e Tommaso Campanella
…continua
La Convenzione Del 1792 E Le Sue Conseguenze Politiche E Sociali
Appunto di storia che spiega come il 20 settembre 1792 si insediò la Convenzione ed elaborò una nuova Costituzione.
…continua
La Convenzione Francese: Dalla Rivoluzione Alla Repubblica
Appunto di Storia che analizza in particolare "La Convenzione", l'assemblea convocata in Francia durante la Rivoluzione Francese.
…continua
La Convivenza Religiosa In Francia E L'influenza Dei Politiques
La convivenza religiosa in Francia è minacciata dall'ingerenza spagnola. I politiques sostengono l'importanza della sovranità statale.
…continua
La Convocazione Degli Stati Generali E Le Richieste Del Terzo Stato Nel 1788
Appunto di Storia su Luigi XVI in Francia che, non potendo ignorare l'opinione pubblica, nel 1788 decise di convocare gli stati generali
…continua
La Cosmologia Azteca: Tra Guerre Sacre E Destino Individuale
Appunto di Storia riguardante la concezione del mondo atzeca, caratterizzata dalla precarietà cosmica.
…continua
La Costituzione Americana: Nascita, Caratteristiche Ed Evoluzione Storica
Appunto di storia sulla Rivoluzione americana con approfondimento sulla nascita della Costituzione americana.
…continua
La Costituzione Del 1791 E Le Riforme Dell'Assemblea Nazionale Francese
Appunto di storia contenente informazioni sull'approvazione della Costituzione nel 1791 dopo la rivoluzione francese.
…continua
La Costituzione Del 1795 E La Paura Del Ritorno Monarchico In Francia
Appunto di Storia moderna su una delle costituzioni più importanti della Rivoluzione francese, cioè la Costituzione dell'anno III
…continua
La Costruzione Del Canale Di Suez: Un'impresa Epocale E Le Sue Conseguenze
Scopri la storia del canale di Suez, un'opera ingegneristica che ha rivoluzionato il commercio.
…continua