Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

La Crisi Economica E L'emergere Dell'opinione Pubblica In Francia  

La crisi economica in Francia portò a riforme fallimentari e all'emergere dell'opinione pubblica.
…continua

La Crisi Economica E Sociale Della Francia Del 700 E Il Fallimento Delle Riforme  

Appunto di storia moderna che descrive in breve qualii sono state le cause che hanno portato allo scoppio della Rivoluzione francese.
…continua

La Crisi Economica E Sociale Della Francia Del Settecento  

Appunto di storia che spiega come alla fine del Settecento l'80% della popolazione francese lavorava nelle campagne.
…continua

La Crisi Finanziaria E Sociale Della Francia Pre-rivoluzionaria Nel '700  

Appunto di Storia Moderna che cerca di analizzare e chiarire le cause che portarono allo scoppio della Rivoluzione francese
…continua

La Crisi Francese Del XVIII Secolo: Cause, Conseguenze E Responsabilità  

Appunto di storia con descrizione della principale causa dello scoppio della rivoluzione francese, ovvero la crisi agricola
…continua

La Crisi Generale Del Seicento: Trasformazioni E Impatti In Europa  

La crisi del Seicento trasformò l'Europa con impatti economici, sociali e politici.
…continua

La Defenestrazione Di Praga E L'inizio Della Guerra Dei Trent'anni  

Appunto di Storia riguardante l'inzio della Guerra dei Trent'anni e dei principali schieramenti che si scontrarono.
…continua

La Devastante Conquista Spagnola Delle Americhe E Le Sue Conseguenze  

La conquista spagnola delle Americhe portò devastazione, malattie e sfruttamento, cancellando le civiltà indigene.
…continua

La Devastante Peste Del 1630 A Milano E Il Suo Impatto Storico E Sociale  

Scopri la storia della peste del 1630 a Milano, le sue cause, conseguenze e l'impatto culturale.
…continua

La Dichiarazione D'indipendenza: Nascita, Principi E Impatto Globale  

Scopri la storia e l'impatto della Dichiarazione d'Indipendenza USA del 1776, un documento chiave per i diritti umani e la libertà.
…continua