Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Complessa Eredità Di Carlo II E Le Tensioni Europee Del XVII Secolo
Appunto di storia che riporta le cause e le conseguenze che fecero scoppiare la guerra di devoluzione fra Francia e Paesi Bassi.
…continua
La Complessa Eredità Di Carlo V E La Divisione Dell'impero Europeo
Enrico II e la ripresa delle ostilità con Carlo V, l'alleanza con i protestanti e la fine di Carlo V: abdicazione
…continua
La Complessa Eredità Di Carlo VI: Tra Prammatica Sanzione E Guerre Di Successione
Scopri la complessa eredità di Carlo VI, tra prammatica sanzione e guerre di successione.
…continua
La Complessa Eredità Di Giacomo I: Conflitti Religiosi E Politici Nel 1600
Nel 1603, con la morte di Elisabetta I la dinastia dei Tudor si estinse e la corona passò al parente più prossimo, Giacomo I Stuart.
…continua
La Complessa Interazione Tra Religione E Politica Nella Francia Del XVI Secolo
Appunti di Storia moderna che descrivono i motivi che portarono alle guerre di religione in Francia a metà del '500
…continua
La Complessa Politica Estera Francese E Le Tensioni Interne Del 1792
Scopri le tensioni della politica estera francese nel 1792 e l'impatto delle rivoluzioni.
…continua
La Complessa Politica Religiosa Di Luigi XIV E Le Sue Conseguenze
Luigi XIV cercò di sottomettere la chiesa francese e unificare il cattolicesimo, ma la sua politica fallì, danneggiando l'economia.
…continua
La Complessa Relazione Tra Chiesa E Illuminismo Nel XVIII Secolo
Appunto con riassunto di storia sul nuovo rapporto fra lo Stato e la Chiesa del secolo dell' Illuminismo .
…continua
La Complessa Relazione Tra Lutero E La Rivolta Dei Contadini In Germania
Appunto che a partire dall'interpretazione errata delle tesi luterane da parte dei contadini tratta della guerra che ne conseguì.
…continua
La Complessa Relazione Tra Monarchia E Repubblica Nella Costituzione Francese
Appunto di stori che spiega come lo storico François Furet è il primo ad avanzare delle ipotesi teoriche sulla rivoluzione francese.
…continua