Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Complessa Storia Politica Della Repubblica Di Genova E Le Sue Influenze
Scopri la storia della Repubblica di Genova, influenze spagnole e riforme nobiliari.
…continua
La Complessa Struttura Sociale E Politica Della Francia Pre-rivoluzionaria
Appunto dettagliato di storia sulla Rivoluzione francese+Stati Generali+assemblea nazionale costituente+fuga del re
…continua
La Complessa Struttura Sociale E Politica Delle Colonie Spagnole In America
La costituzione della rete di funzionari spagnoli per il controllo del Nuovo Mondo e la società piramidale in esso
…continua
La Complessa Successione Al Trono Inglese Dopo Edoardo VI
Appunto di storia moderna su Maria Tudor (1553-1558), che tenta un ritorno al cattolicesimo dell’Inghilterra
…continua
La Complessità Culturale E Scientifica Dei Maya: Scrittura, Religione E Scienza
Scopri la complessità culturale dei Maya: scrittura, religione e scienza avanzata.
…continua
La Complessità Del 1600: Guerre, Politica E Rivoluzioni
Esplora il tumultuoso 1600: guerre di religione, rivoluzioni politiche e cambiamenti culturali.
…continua
La Complessità Della Costituzione E Il Ruolo Del Popolo Nella Francia Rivoluzionaria
Appunto di storia sulla costituzione voluta nel 1793 che è di difficilissima attuazione per via dei suoi contenuti molto anomali.
…continua
La Complessità Della Guerra Civile Americana E Le Sue Radici Economiche
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardante la situazione della Guerra Civile Americana.
…continua
La Complessità Della Guerra Dei Trent'anni: Religione, Politica Ed Egemonia
Scopri le fasi della guerra dei Trent'anni, un conflitto di religione e potere in Europa.
…continua
La Complessità Delle Civiltà Native Americane E Il Loro Impatto
Appunto di storia contenente informazioni sulla civiltà e la struttura sociale degli indiani d'America.
…continua